Commissione vaticana e SMOM

Per discutere sugli ordini cavallereschi e le onorificenze/ Discussions on orders of chivalry and honours

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Re: Commissione vaticana e SMOM

Messaggioda nicolad72 » sabato 23 giugno 2018, 19:00

Alessio Bruno Bedini ha scritto:La giacca tipo rangers canadesi :lol:

La gendarmeria reale canadese è più simile ai nostri carabinieri non ai ranger... che sono dei guardaparchi!
Avatar utente
nicolad72
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 11108
Iscritto il: lunedì 30 ottobre 2006, 18:29

Re: Commissione vaticana e SMOM

Messaggioda g.iaia » sabato 23 giugno 2018, 19:42

Basterebbe regolamentare l’uso abituale del cosiddetto “abito da chiesa” come Abito dei professi... visto che sono religiosi, sebbene di “tipo” particolare... e lasciare la “giacca rossa” solo a casi specifici e MOLTO circostanziati, ma questo ovviamente scontenterebbe molte “grazie”... :)

E poi sento di condividere APPIENO le parole di Alessio:
L'Ordine in quanto Ordine religioso sarà sempre dipendente dalla Santa Sede e Dio voglia sempre così.
Farne una ONG svincolata dalla Santa Sede significherebbe la sua fine come Ordine religioso
I disapprove of what you say, but I will defend to the death your right to say it
(Evelyn Beatrice Hall)
g.iaia
 
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2005, 18:03
Località: Napoli

Re: Commissione vaticana e SMOM

Messaggioda Romegas » sabato 23 giugno 2018, 20:01

Nessuno ha mai contestato il fatto che lo SMOM sia un ordine religioso, ma vedo con stupore che non vi sia piu' sordo di chi non vuole capire.
Sub hoc signo militamus
Sol per difesa io pungo
(Contrada Sovrana dell'Istrice)
Initium sapientiae timor Domini
(Sal. 111,10)
Socio A.I.O.C.
Socio I.A.G.I.
Romegas
 
Messaggi: 5267
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 0:15
Località: Roma

Re: Commissione vaticana e SMOM

Messaggioda il-prof » domenica 24 giugno 2018, 13:14

nicolad72 ha scritto:
Alessio Bruno Bedini ha scritto:La giacca tipo rangers canadesi :lol:

La gendarmeria reale canadese è più simile ai nostri carabinieri non ai ranger... che sono dei guardaparchi!

Sotto il profilo etico preferisco una saccente ma fondata arroganza ad una presuntuosa ignoranza di stampo radical chic.


Guardaparchi?
https://en.wikipedia.org/wiki/United_St ... my_Rangers
https://it.wikipedia.org/wiki/Ranger_(militare) (le metto il link in italiano per agevolarle la lettura).
Guardi che non ci sono solo l'orso Yoghi, il ranger Smith e il parco di Yellowstone, sa? C'è anche Tex Willer; tuttavia ho l'impressione che per lei simili letture siano troppo radical chic.
Amedeo Ferri
Avatar utente
il-prof
 
Messaggi: 158
Iscritto il: martedì 19 agosto 2014, 18:56

Re: Commissione vaticana e SMOM

Messaggioda Cav.OSSML » domenica 24 giugno 2018, 19:00

The Canadian Rangers (French: Rangers canadiens), often mistakenly called the Arctic Rangers,[citation needed] are a 5000-strong sub-component of the Canadian Armed Forces reserve that provide a limited military presence in Canada's sparsely settled northern, coastal, and isolated areas where it would not be economically or practically viable to have conventional Army units. Formally established on May 23, 1947, a primary role of this part-time force is to conduct surveillance or sovereignty patrols (SOV PATS) as required. Some Canadian Rangers also conduct inspections of the North Warning System (NWS) sites and act as guides, scouts, and subject-matter experts in such disciplines as wilderness survival when other forces (such as Army units of the Regular Force or Primary Reserve) are in their area of operations.
Le tradizioni sono le patenti di nobilità dei popoli.
Avatar utente
Cav.OSSML
 
Messaggi: 592
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 15:40
Località: Castrum Maiense

Re: Commissione vaticana e SMOM

Messaggioda Cav.OSSML » domenica 24 giugno 2018, 19:20

Le cosiddette “Giubbe rosse” sono la Règia polizia a cavallo canadese (in francese: Gendarmerie royale du Canada, in inglese: Royal Canadian Mounted Police) che fu istituita nel 1872 per ordine del colonnello Patrick Robertson-Ross che propose la creazione di un corpo militare a cavallo che presidiasse la regione delle grandi praterie nell'ovest del Canada, immenso dominio dell'Impero britannico. In modo informale questo corpo di polizia viene chiamato Mounties.
Le tradizioni sono le patenti di nobilità dei popoli.
Avatar utente
Cav.OSSML
 
Messaggi: 592
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 15:40
Località: Castrum Maiense

Re: Commissione vaticana e SMOM

Messaggioda Alessio Bruno Bedini » domenica 24 giugno 2018, 19:49

Vabbè non stiamo troppo a sottilizzare su rangers/guardiaparchi.
L'importante è che avete visto l'esempio che ho portato.
Lo "stile carabinieri", con 4 bottoni e 4 tasche, andrebbe benissimo ma preferirei senza revers.
La lunghezza dovrebbe essere qualche centimetro sotto i fianchi ma non di più per evitare l'effetto "minigonna" cosa che invero ora con l'attuale uniforme è abbastanza comune ;)
Immagine
Avatar utente
Alessio Bruno Bedini
Moderatore Genealogia, Manifestazioni e Bibliografia
 
Messaggi: 7293
Iscritto il: martedì 21 settembre 2004, 21:47
Località: Cittadino del Mondo

Re: Commissione vaticana e SMOM

Messaggioda Chris W » domenica 24 giugno 2018, 22:42

cosa pensano i forumisti della lettera del Gran Maestro del 24 giugno 2018?

(Presumo che tutti l'abbiano visto)
Avatar utente
Chris W
 
Messaggi: 78
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 3:08

Re: Commissione vaticana e SMOM

Messaggioda Alessio Bruno Bedini » mercoledì 27 giugno 2018, 13:08

Mi sembra che si stia andando nella giusta direzione.
Ho molta fiducia in Fra' Giacomo.
Immagine
Avatar utente
Alessio Bruno Bedini
Moderatore Genealogia, Manifestazioni e Bibliografia
 
Messaggi: 7293
Iscritto il: martedì 21 settembre 2004, 21:47
Località: Cittadino del Mondo

Re: Commissione vaticana e SMOM

Messaggioda Egon von Kaltenbach » martedì 3 luglio 2018, 18:02

contegufo ha scritto:La quadratura del cerchio è presto detta:

1) Divisa storica o leggermente modificata per eventi ufficiali e da parata.
2) Divisa pratica per tutti i giorni.
3) Divisa operativa, che quindi guarda all'efficacia.

Se puoi si volesse dare un tocco di chiccheria, il made in Italy quanto a stile è il primo del mondo ed anche in questa occasione potrebbe proporre cose interessanti.
Tradizione e modernità nel solco continuità.

Saluti


Condivido in toto. Tanto più che appartengo a una delegazione dove l'uniforme - in virtù di un preteso superamento della medesima dallo spirito dei tempi e dagli stessi presuntivi desiderata dell'Ordine - è sempre più trascurata. In altro momento, sempre su questo forum, mi espressi a favore della creazione di un'uniforme ordinaria e tale che, secondo l'uso militare, risultasse totalmente leggibile; ovvero che, in maniera chiara e ordinata, nonché esteticamente piacevole mostrasse lo status, l'appartenenza territoriale e quant'altro utile alla collocazione gerarchica e funzionale del portatore. In questa prospettiva, essa potrebbe indossata anche dai volontari la cui condizione, pur nell'uniformità di base, sarebbe comunque sempre rilevabile. Sembrano cose meramente formali, mentre invece oltre a creare solidarietà, senso di appartenenza e spirito di corpo, determinano anche una difesa di dignità e ruolo nel servizio per l'Ordine. Quanto all'attuale divisa rossa o storica che dir si voglia potrebbe rimanere com'è, essendo perfettamente adeguata a quelle in uso presso stati e corti estere.
Egon von Kaltenbach
 
Messaggi: 358
Iscritto il: sabato 6 ottobre 2012, 21:08

Re: Commissione vaticana e SMOM

Messaggioda g.iaia » martedì 3 luglio 2018, 19:54

Egon von Kaltenbach ha scritto:In altro momento, sempre su questo forum, mi espressi a favore della creazione di un'uniforme ordinaria e tale che, secondo l'uso militare, risultasse totalmente leggibile; ovvero che, in maniera chiara e ordinata, nonché esteticamente piacevole mostrasse lo status, l'appartenenza territoriale e quant'altro utile alla collocazione gerarchica e funzionale del portatore. In questa prospettiva, essa potrebbe indossata anche dai volontari la cui condizione, pur nell'uniformità di base, sarebbe comunque sempre rilevabile. Sembrano cose meramente formali, mentre invece oltre a creare solidarietà, senso di appartenenza e spirito di corpo, determinano anche una difesa di dignità e ruolo nel servizio per l'Ordine. Quanto all'attuale divisa rossa o storica che dir si voglia potrebbe rimanere com'è, essendo perfettamente adeguata a quelle in uso presso stati e corti estere.


Pur nel profondo rispetto delle idee altrui, sempre legittime, e quindi solo per sorridere un po' (anche se mi rendo conto che non molti frequentatori di questo forum sono soliti sorridere), avrei un suggerimento per la "uniforme ordinaria" suggerita:

Immagine

[king.gif] :) :) :) [arf2.gif] [sorry.gif]
I disapprove of what you say, but I will defend to the death your right to say it
(Evelyn Beatrice Hall)
g.iaia
 
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2005, 18:03
Località: Napoli

Re: Commissione vaticana e SMOM

Messaggioda Egon von Kaltenbach » martedì 3 luglio 2018, 21:14

Quei bravi ragazzi sono anch'essi testimoni del valore delle uniformi. Basti pensare al Regno Unito (e non solo) dove l'uniforme scolastica evita gli sconci delle nostre scuole dove il disordine e la sciattezza dell'abbigliamento imperano. Purtroppo anche in ambienti ritenuti immuni il tarlo che ha contribuito a degradare il nostro paese non demorde ed è presente ovunque.
Egon von Kaltenbach
 
Messaggi: 358
Iscritto il: sabato 6 ottobre 2012, 21:08

Re: Commissione vaticana e SMOM

Messaggioda Romegas » martedì 3 luglio 2018, 23:18

Ma scusate, qui si fa confusione tra le uniformi dei membri dell'Ordine e quelle per i volontari del CISOM o delegatizi. Ritengo che non si possa fare di un erba un fascio. A ciascuno il suo, altrimenti si crea il solito minestrone inutile e insignificante.
Sub hoc signo militamus
Sol per difesa io pungo
(Contrada Sovrana dell'Istrice)
Initium sapientiae timor Domini
(Sal. 111,10)
Socio A.I.O.C.
Socio I.A.G.I.
Romegas
 
Messaggi: 5267
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 0:15
Località: Roma

Re: Commissione vaticana e SMOM

Messaggioda Egon von Kaltenbach » mercoledì 4 luglio 2018, 21:21

Romegas ha scritto:Ma scusate, qui si fa confusione tra le uniformi dei membri dell'Ordine e quelle per i volontari del CISOM o delegatizi. Ritengo che non si possa fare di un erba un fascio. A ciascuno il suo, altrimenti si crea il solito minestrone inutile e insignificante.


Non so se per la confusione sono pur io chiamato in causa. In ogni caso, per quanto mi compete, non ho citato le uniformi del CISOM, che ha le sue. Per quelle dei membri dell'Ordine, al presente, esiste la rossa divisa cavalleresca, l'abito da chiesa e la divisa di servizio. Quest'ultima è in comune con i volontari delegatizi. Considerato che molti restano in tale condizione per anni e che, in tante realtà, rappresentano il grosso degli organici di fatto, essendo il loro ruolo indispensabile nei molti servizi espletati, la divisa è quella che più li lega e li qualifica rispetto all'Ordine ed anche verso gli esterni. Il trascurarla e sostituirla con magliette, bracciali e simili espedienti minimalisti è un vulnus allo spirito cavalleresco e un sicuro difetto nella loro formazione; inoltre produce una mancanza di pubblica visibilità e di presenza dell'Ordine nelle molteplici occasioni in cui ciò avviene. L'uso generalizzato dell'uniforme, sia per i membri, sia per i volontari, pur nella diversa leggibilità di gerarchie e ruoli, è quello che suggerivo col precedente intervento: non si creerebbero confusioni, ma l'indossarla in ogni prevista occasione e l'uniformità di base della foggia aiuterebbero a creare un comune sentire e rafforzerebbero quello spirito di corpo che in molti fa purtroppo penoso difetto. Infatti, il nostro è un ordine religioso laicale in quanto militare, il quale, pur nella comunanza di tanti servizi caritatevoli (ordine ospedaliero) con altre entità cattoliche, non può esser loro assimilato nell'informalità del presentarsi. Sembrano considerazioni scontate, purtroppo però i fatti dimostrano che non lo sono.
Egon von Kaltenbach
 
Messaggi: 358
Iscritto il: sabato 6 ottobre 2012, 21:08

Re: Commissione vaticana e SMOM

Messaggioda nicolad72 » giovedì 5 luglio 2018, 8:57

Per me va bene tutto così com'è!
Avatar utente
nicolad72
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 11108
Iscritto il: lunedì 30 ottobre 2006, 18:29

PrecedenteProssimo

Torna a Ordini Cavallereschi, Onorificenze e Sistemi premiali/ Orders of Chivalry & Honours



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti