Reale Ordine Militare di San Carlo

Per discutere sugli ordini cavallereschi e le onorificenze/ Discussions on orders of chivalry and honours

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Reale Ordine Militare di San Carlo

Messaggioda Delehaye » venerdì 11 luglio 2014, 18:30

Reale Ordine Militare di San Carlo
Rescritto del 22 ottobre 1738

Poco prima dell'ordine di San Gennaro era stato fondato l'ordine militare di San Carlo, designando la stella, gli statuti, le vesti, gli uffici. Non però furono eletti i cavalieri, nè allora nè mai più; e non si vidde l'ordine figurato nello scudo della corona. Io non ho saputo se la dimenticanza nascesse da ragione di stato o da incostanza, veramente insolita, di Carlo.
Pietro Colletta, Storia del Reame di Napoli dal 1734 sino al 1825, Tomo 1, Tipografia e Libreria Elvetica, Capolago, 1834, Pag. 81
https://play.google.com/books/reader?id ... g=GBS.PA81

ma l'Insigne e Reale Ordine di San Gennaro non ebbe origine il 3 luglio 1738, con R.D. 5 luglio 1735 (dall'Epistolario di Bernardo Tanucci)? [hmm.gif]

ci sono immagini o notizie ulteriori di questo Ordine borbonico "scomparso"?
Ultima modifica di Delehaye il giovedì 17 luglio 2014, 18:25, modificato 1 volta in totale.
"Venne anche preso lo stendardo da battaglia (guðfani), che chiamavano "Corvo"."
Avatar utente
Delehaye
 
Messaggi: 2332
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 1:42
Località: Napoli

Re: Reale Ordine Militare di San Carlo

Messaggioda Montenotte » venerdì 11 luglio 2014, 20:17

http://books.google.it/books?id=pWsRAQA ... &q&f=false

Capitolo XI pagg. 109-113

Cordialmente
When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Avatar utente
Montenotte
 
Messaggi: 810
Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 21:41
Località: Dipartimento del Tanaro

Re: Reale Ordine Militare di San Carlo

Messaggioda Delehaye » venerdì 11 luglio 2014, 20:50

Montenotte ha scritto:Raffaele Ruo, Saggio storico degli Ordini Cavallereschi antichi e moderni estinti ed esistenti istituiti nel Regno delle Due Sicilie sotto le varie Dinastie, Stamperia della Società Filomatica, Napoli, 1832, pagg. 1098 e seg.
http://books.google.it/books/reader?id= ... =GBS.PA109

Capitolo XI pagg. 109-113
Cordialmente


GRAZIE! :D
Ultima modifica di Delehaye il giovedì 17 luglio 2014, 18:31, modificato 1 volta in totale.
"Venne anche preso lo stendardo da battaglia (guðfani), che chiamavano "Corvo"."
Avatar utente
Delehaye
 
Messaggi: 2332
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 1:42
Località: Napoli

Re: Reale Ordine Militare di San Carlo

Messaggioda La Tibalda » sabato 12 luglio 2014, 14:24

Immagine
Immagine
Avatar utente
La Tibalda
 
Messaggi: 217
Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2010, 12:52

Re: Reale Ordine Militare di San Carlo

Messaggioda Tilius » lunedì 14 luglio 2014, 12:04

Interessante che nell'ottimo testo citato dal sempre provvidenziale Montenotte ( [notworthy.gif] ) venga menzionato solo il colore viola del nastro,
mentre non si fa accenno alcuno agli smalti della croce, nemmeno a quello, direi essenziale, dei bracci della medesima... [hmm.gif]
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Reale Ordine Militare di San Carlo

Messaggioda Delehaye » lunedì 14 luglio 2014, 12:16

nell'ottimo testo citato (mi associo anche io [notworthy.gif] ) si citano anche dei decorati, mentre nel testo di Pietro Colletta si dice che questo Ornine non ebbe decorati... [hmm.gif]

come sarebbe interessante capire la sua... fine... o messa in sonno... [hmm.gif]
"Venne anche preso lo stendardo da battaglia (guðfani), che chiamavano "Corvo"."
Avatar utente
Delehaye
 
Messaggi: 2332
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 1:42
Località: Napoli

Re: Reale Ordine Militare di San Carlo

Messaggioda Montenotte » lunedì 14 luglio 2014, 16:35

Una associazione, sedicente Real Orden Militar de San Carlos….

http://www.orderofsancarlo.org/index.ph ... den/rangos


la gran placa mi ricorda stranamente qualcos’altro…
When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Avatar utente
Montenotte
 
Messaggi: 810
Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 21:41
Località: Dipartimento del Tanaro

Re: Reale Ordine Militare di San Carlo

Messaggioda Lord Acton » lunedì 14 luglio 2014, 16:56

Divertente... chissà chi produce le decorazioni... una croce di quest'Ordine, seppur moderna, da mettere in collezione, non mi dispiacerebbe.

Lord Acton
Ultima modifica di Lord Acton il lunedì 14 luglio 2014, 16:57, modificato 1 volta in totale.
Amiamo il servizio straordinario... le imprese giudicate assurde o impossibili (A. Dumas)
Lord Acton
 
Messaggi: 2891
Iscritto il: giovedì 10 aprile 2003, 13:42
Località: Napoli

Re: Reale Ordine Militare di San Carlo

Messaggioda Tilius » lunedì 14 luglio 2014, 16:56

A loro modo geniali.
Non disponendo di illustrazioni della placca, se me sono "inventata" una, non disegnandola ex-novo magari prendendo la croce dell'ordine e ridisegnadola ad uso placca, bensì assai più semplicemente prendendo la gran croce del Carlo III e rimuovendo il motto e il riferimento a (Carlo) "III". Massimo risultato col minimo sforzo, con il solo effetto secondario (non trascurabile) di una situazione un po' schizofrenica dove la croce non a NIENTE a che vedere con la placca (caso di per sé non così eccezionale: ma qui abbiamo vieppiù che la placca risulta vistosamente plagiata).

Inoltre, non avendo indicazioni sugli smalti... hanno fatto tutto bianco!!! E il risultato non é neanche disprezzabile. Geniali. [thumb_yello.gif] [thumb_yello.gif] [thumb_yello.gif]

Scrupoloso esempio di archeoriesumazione di un ordine probabilmente mai esistito nei fatti o quasi, fatta con notevole rigore filologico... ancorché si sarebbe potuto fare meglio (vedi placca [bangin.gif] ...almeno l'Immacolata nell'ovale - che davvero non c'azzecca nulla - potevano rimpiazzarla col tondo di San Carlo...).

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Reale Ordine Militare di San Carlo

Messaggioda Tilius » lunedì 14 luglio 2014, 16:59

Mi chiedo se in Spagna, scopiazzare in maniera quasi totale le insegne di un vero ordine dello Stato costituisca reato o meno... [hmm.gif]
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Reale Ordine Militare di San Carlo

Messaggioda Delehaye » lunedì 14 luglio 2014, 19:08

lo "Stato" però sarebbe quello delle "Due Sicilie" non quello di "Spagna"... giusto?
"Venne anche preso lo stendardo da battaglia (guðfani), che chiamavano "Corvo"."
Avatar utente
Delehaye
 
Messaggi: 2332
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 1:42
Località: Napoli

Re: Reale Ordine Militare di San Carlo

Messaggioda Tilius » martedì 15 luglio 2014, 17:48

Vincé, mi riferisco alla sola placca, scopiazzata dall'Ordine di Carlo III, ordine spagnolo tutt'ora vigente.

É ovvio che copiare insegne di un ordine nato e subito estintosi 200 anni fa (il Reale Ordine Militare di San Carlo del Regno di Napoli, neanche Due Sicilie...) non possa costituire reato alcuno.
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Reale Ordine Militare di San Carlo

Messaggioda Delehaye » martedì 15 luglio 2014, 17:52

chiedo venia... [bangin.gif]

ma questo ordine come dovrebbe essere inquadtato? statuale? o dinastico?
e se fosse "dinastico" seppur in "quiescenza" è "proprietà" legittima e disponibile del capo della casa borbone-duesicile, nevvero?
il fatto che un "privato" ne "scippi denominazione, origine ed insegne (non tutte) non sarebbe reato (o cosa???) anch'esso? [hmm.gif]

comunque:
- Carlo VII Re di Napoli
- Carlo III Re di Sicilia
ma lui si autonominava fin dal 1734: Carolus Dei Gratia Rex utriusque Siciliae, Hyerusalem, & c. Infans Hispaniarum, Dux Parmae, Placentiae, Castri, & c. ac Magnus Princeps Haereditarius Hetruriae, & c.

se ho detto una stroppolata... chiedo per la seconda volta venia [bangin.gif]
"Venne anche preso lo stendardo da battaglia (guðfani), che chiamavano "Corvo"."
Avatar utente
Delehaye
 
Messaggi: 2332
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 1:42
Località: Napoli

Re: Reale Ordine Militare di San Carlo

Messaggioda Tilius » martedì 15 luglio 2014, 19:27

Delehaye ha scritto:il fatto che un "privato" ne "scippi denominazione, origine ed insegne (non tutte) non sarebbe reato (o cosa???) anch'esso? [hmm.gif]

Vincé, ti chiedi se lo scippo dell'insegna di un ordine mai esistito (o durato quanto un gatto in tangenziale...) possa costituire reato? [nonono.gif]
Chiediti se lo scippo dell'insegna di un ordine esistente possa costituire reato. [yes.gif]
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Reale Ordine Militare di San Carlo

Messaggioda Delehaye » martedì 15 luglio 2014, 23:40

lo scippo del Carlos III è palese (benchè lo sia dopo che tu l'hai evidenziato [notworthy.gif] )...
ma come ci si pone per l'altro scippo???
"Venne anche preso lo stendardo da battaglia (guðfani), che chiamavano "Corvo"."
Avatar utente
Delehaye
 
Messaggi: 2332
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 1:42
Località: Napoli

Prossimo

Torna a Ordini Cavallereschi, Onorificenze e Sistemi premiali/ Orders of Chivalry & Honours



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti