Decorazioni italiane

Per discutere sugli ordini cavallereschi e le onorificenze/ Discussions on orders of chivalry and honours

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Messaggioda CRFÓB » mercoledì 31 marzo 2004, 23:38

Caro Michele,

ho paura che la Sua intenzione di indicare il motivo della concessione risulterà difficile da portare avanti. Sono pienamente d'accordo circa l'utilità di leggere anche il rovescio della medaglia (bisogna sempre farlo nella vita!) - come d'altronde avevo già affermato in precedenza - in quanto indicherà in maniera chiara il periodo storico ma temo che non fornirà molte indicazioni sul perché della concessione. Sul rovescio della già citata medaglia n. 2, ad esempio, cambia soltanto il periodo delle guerre d'indipendenza ed i nomi dei Re defunti... potrebbe però fugare i dubbi per la medaglia n. 6!

Le motivazioni per il conferimento dell'onorificenza dell'Ordine della Corona, inoltre, erano tra le più varie. L'onorificenza stessa era alquanto diffusa e poteva essere concessa per motivi sia civili che militari.

Per quanto riguarda la croce al merito di guerra, forse se sa a quale F.A. apparteneva la persona in questione può cercare di risalire al decreto di conferimento ... anzi, se effettivamente conosce la F. A. (che suppongo sia Esercito - Arma artiglieria vista la spilletta nel riquadro) e magari anche il grado (con il numero di matricola fa tombola!) sarebbe il caso di ricercare il foglio matricolare del Signore, che potrebbe contenere tutti i numeri dei decreti di concessione di tutte le medaglie in questione e dunque indicare dove cercare le relative motivazioni di concessione ... sempre che la persona in questione era militare di carriera e/o abbia fatto domanda di trascrizione a matricola.

La disposizione mi incuriosisce perché non è del tutto usuale. Perché non sono tutte in fila ma apparentemente in due gruppi? Perché in diagonale? Perché le spillette sono posizionate così? La disposizione risponde alla fantasia di chi ha creato il quadro oppure vi è un preciso motivo che potrebbe aiutarci a capire meglio il periodo di concessione, il perché della concessione, ecc.?

Cordiali saluti,

Cillian Roberto Fani Ó Broin
For my part, I may speak it to my shame,
I have a truant been to chivalry...
- Henry IV Part I, act IV scene iv
CRFÓB
 
Messaggi: 162
Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2004, 22:33
Località: Perugia

Precedente

Torna a Ordini Cavallereschi, Onorificenze e Sistemi premiali/ Orders of Chivalry & Honours



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti