casa di Barcellona (Re di Sicilia)

Per discutere sugli ordini cavallereschi e le onorificenze/ Discussions on orders of chivalry and honours

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

casa di Barcellona (Re di Sicilia)

Messaggioda alfabravo » lunedì 25 aprile 2022, 16:52

La dinastia aragonese in Sicilia, iniziata con Pietro I nel 1282 e finita con Martino II nel 1410, aveva un proprio sitema cavalleresco/premiale?

Grazie per le risposte.

alfabravo
alfabravo
 
Messaggi: 964
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2005, 21:11

Re: casa di Barcellona (Re di Sicilia)

Messaggioda nicolad72 » mercoledì 27 aprile 2022, 19:43

Gli ordini come sistemi premiati nasceranno molto tempo dopo...
Avatar utente
nicolad72
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 11108
Iscritto il: lunedì 30 ottobre 2006, 18:29

Re: casa di Barcellona (Re di Sicilia)

Messaggioda Elmar Lang » mercoledì 27 aprile 2022, 20:11

Noto comunque che già con una semplicissima ricerca su Google, appaiono i siti di un paio di "case reali" rifacentisi agli aragonesi di Sicilia, con proprii ordini, onori e nobilitazioni varie, siti internet che mi erano sfuggiti.

Preparo il pop-corn...
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3506
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Re: casa di Barcellona (Re di Sicilia)

Messaggioda Tilius » mercoledì 27 aprile 2022, 22:34

In Inghilterra la Giarrettiera esiste dal 1344/1348.
In Castiglia avevano la Banda (Equites Bindae) dal 1332.
Il successore di Martino II, Ferdinando di Trastamara, fondò l'Ordine della Giara (1403 o giù di lì).

Certo, non si trattava di "sistemi premiali" (espressione anacronistica per l'epoca... e che personalmente trovo oscena anche se applicata al presente [dev.gif] ), ma erano indubbiamente ordini cavallereschi, i primi e più precoci fra quelli "di collana".

Non conosco eventuali istituzioni analoghe della casa reale di Barcellona, nè per il ramo principale nè per quello inurbato in Sicilia (rami che alla fine - letteralmente alla fine - si ricongiungeranno nella persona di Martino I/II), ma non mi stupirei se le avessero avute.
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: casa di Barcellona (Re di Sicilia)

Messaggioda Tilius » mercoledì 27 aprile 2022, 23:06

https://www.google.it/books/edition/His ... =en&gbpv=1

Le Historie Cronologiche dell'abate Giustiniani indicano un profluvio di ordini aragonese-siculo-napoletani potenzialmente attivi e usucapionabili sullo scorcio del Trecento...
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: casa di Barcellona (Re di Sicilia)

Messaggioda PaoloEnzoDelVechio » lunedì 18 luglio 2022, 16:11

Mi riallaccio a questo argomento ponendo una domanda forse fuori traccia ma sicuramente in continuità: L'Ordine dell'Ermellino istituito dai Trastàmara di Napoli si è "estinto" insieme alla famiglia -con Ferdinando duca di Calabria, Vicerè di Valencia- o i discendenti di Anna di Laval -dunque discendenti di Carlotta di Taranto- rivendicano anche quello?
grazie mille in anticipo
PaoloEnzoDelVechio
 
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2018, 15:32


Torna a Ordini Cavallereschi, Onorificenze e Sistemi premiali/ Orders of Chivalry & Honours



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti