Fra' John Dunlap - nuovo Luogotenente di Gran Maestro SMOM

Per discutere sugli ordini cavallereschi e le onorificenze/ Discussions on orders of chivalry and honours

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Fra' John Dunlap - nuovo Luogotenente di Gran Maestro SMOM

Messaggioda kyros » lunedì 13 giugno 2022, 16:44

13/06/22
Il Santo Padre ha nominato Fra' John Dunlap Luogotenente di Gran Maestro del S.M.O.M.
Allegati
Decreto Nomina Luogotenente di Gran Maestro-1.jpg
Decreto Nomina Luogotenente di Gran Maestro-2.jpg
Con i sensi della mia più alta stima

Ciro dr.Urselli
Avatar utente
kyros
 
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 10 luglio 2005, 19:24
Località: Grottaglie (Ta)

Re: Fra' John Dunlap - nuovo Luogotenente di Gran Maestro SM

Messaggioda Alessio Bruno Bedini » lunedì 13 giugno 2022, 17:06

La notizia già nota ai membri da qualche ora è uscita proprio ora nel sito https://www.orderofmalta.int/it/fra-joh ... n-maestro/

Fra’ John T. Dunlap è il nuovo Luogotenente di Gran Maestro
13/06/2022

Fra’ John T. Dunlap, membro del Sovrano Consiglio è stato nominato questa mattina da Papa Francesco Luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta.

Fra’ John T. Dunlap succede a Fra’ Marco Luzzago scomparso il 7 giugno scorso.

Papa Francesco nella sua lettera di nomina afferma che ‘l’improvvisa dipartita del Luogotenente di Gran Maestro, Fra’ Marco Luzzago, a pochi mesi dalla celebrazione del Capitolo Generale Straordinario, porta 1’Ordine gerosolomitano a vivere un nuovo momento di sgomento e di incertezza.

La decisione di Papa Francesco permetterà all’Ordine di Malta di accelerare il processo di riforma è tornare ad una ordinaria amministrazione sotto un Gran Maestro subito dopo. L’Ordine di Malta è grato al Santo Padre per la sua paterna sollecitudine.

Fra’ John T. Dunlap presterà giuramento il 14 giugno nella Chiesa di Santa Maria in Aventino di fronte al Cardinale Silvano Maria Tomasi e ai vertici dell’Ordine di Malta al termine dei solenni funerali di Fra’ Marco Luzzago.

Il nuovo Luogotenente di Gran Maestro insieme al Delegato Speciale del Papa e al Sovrano Consiglio porterà avanti il processo di riforma costituzionale del Sovrano Ordine di Malta.

***

Fra’ John T. Dunlap è nato a Ottawa, in Canada, nel 1957. Dopo gli studi all’Università di Nizza, si è laureato all’Università di Ottawa e ha poi conseguito il titolo di Juris Doctor all’Università dell’Ontario occidentale. È stato insignito di un dottorato honoris causa in Servizio Pubblico dalla John Cabot University di Roma.

Fra’ John Dunlap è un avvocato ammesso all’Ordine degli avvocati dello Stato di New York e un barrister e solicitor dell’Ordine della provincia dell’Ontario. Nel 1986 è entrato a far parte dello studio legale Dunnington, Bartholow & Miller di New York, diventandone socio nel 1993. Si è specializzato in diritto societario e dell’immigrazione. Avvocato stimato a livello internazionale, dal 1997 è consulente legale della Missione di Osservatore Permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite.

Ammesso nell’Ordine di Malta nel 1996, ha emesso i voti temporanei come Cavaliere di Giustizia nel 2004. Nel 2006 è stato eletto primo Reggente (superiore religioso), del Sottopriorato di Nostra Signora di Lourdes con sede a New York. Il 7 giugno 2008, primo membro americano, ha emesso i voti solenni.

Nel 2009 Dunlap è stato eletto per un mandato di cinque anni quale membro del Sovrano Consiglio. È stato rieletto per un altro quinquennio dal Capitolo Generale – l’organo elettivo dell’Ordine – nel 2014 e nel 2019.

Per oltre un decennio ha servito l’Ordine di Malta come Presidente del Comitato per la protezione dei nomi e degli emblemi e Rappresentante presso l’Alleanza degli Ordini di San Giovanni.
Immagine
Avatar utente
Alessio Bruno Bedini
Moderatore Genealogia, Manifestazioni e Bibliografia
 
Messaggi: 7293
Iscritto il: martedì 21 settembre 2004, 21:47
Località: Cittadino del Mondo

Re: Fra' John Dunlap - nuovo Luogotenente di Gran Maestro SM

Messaggioda Alessio Bruno Bedini » lunedì 13 giugno 2022, 17:26

Il testo del decreto di Papa Francesco

Dal Vaticano, 13 giugno 2022

Con patema sollecitudine ho seguito in questi anni il cammino del processo di riforma che, sotto la guida del mio Delegato Speciale, Cardinale Silvano M. Tomasi, C.S., l’Ordine di Malta ha coraggiosamente intrapreso, a seguito di una crisi istituzionale che ha segnato una ferita nel cuore di molti.

L’improvvisa dipartita del Luogotenente di Gran Maestro, Fra’ Marco Luzzago, a pochi mesi dalla celebrazione del Capitolo Generale Straordinario, porta l’ Ordine gerosolomitano a vivere un nuovo momento di sgomento e di incertezza.

Sin dal principio i miei venerati predecessori ebbero a cuore il bene dell’Ospedale che in Gerusalemme il Beato Gerardo volle fondare, per divina ispirazione, al fine di curare i poveri e gli infermi senza distinzione di razza o religione.

Con la Bolla Piae postulatio voluntatis, Papa Pasquale II assicuro la protezione della Sede Apostolica all’Ordine da ogni ingerenza esterna, favorendone cosi il libero sviluppo secondo il proprio carisma. Numerosi furono poi nel corso dei successivi secoli gli interventi dei Romani Pontefici per conservare alla Chiesa l’opera meritoria degli Ospitalieri gerosolimitani, ogni volta che contingenze esterne o vicissitudini interne rischiavano di comprometterne l’ identità, l’ operatività e financo l’esistenza stessa.

Donando ai Giovanniti guide salde e capaci, Pio VII nominò Gran Maestro Fra’ Giovanni Battista Tommasi (1803), Gregorio XVI scelse come Luogotenente Fra’ Carlo Candida (1834) e Leone XIII elevo il Luogotenente Giovanni Battista Ceschi a Santa Croce al rango di Gran Maestro (1879). La Sede Apostolica ha reso possibile, ancora nei tempi recenti, il superamento di nuove crisi. Con pari gratitudine va, infine, ricordato l’operato del venerabile Pio XII e di San Giovanni XXIII, anch’essi intervenuti per il maggior bene nella vita dell’Ordine.

Purtroppo, nuovi eventi e circostanze sembrano quasi voler impedire all’Ordine di San Giovanni Battista di compiere il necessario cammino di rinnovamento nella fedeltà al carisma originario.

La prematura scomparsa del Luogotenente di Gran Maestro Fra’ Marco Luzzago, oltre a determinare l’arresto temporaneo del processo di riforma, rischia di accentuare ancor di più le tensioni tutt’ora esistenti.

Pertanto,

nomino
Fra’ John Dunlap
Luogotenente di Gran Maestro,

il quale collaborerà strettamente con il Delegato Speciale nella preparazione del Capitolo Generale Straordinario.

Ciononostante qualsivoglia norma o disposizione di legge contraria contenuta nella Carta Costituzionale o nel Codice Melitense, come pure qualsiasi privilegio o consuetudine, anche degni di nota, che possano essere contrari a questa mia decisione, volta al maggior bene del Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, di Rodi e di Malta,

Dispongo che i preposti alle Alte Cariche collaborino con il Delegato Speciale e il Luogotenente di Gran Maestro nel governo ordinario dell’Ordine.

Confermo al mio Delegato Speciale, Cardinale Silvano M. Tomasi, C.S., tutte le facoltà e le prerogative già concessegli in passato, ed in particolare nella mia Lettera del 25 ottobre 2021.

Ogni questione relativa all’interpretazione o all’applicazione del presente decreto dovrà essere sottoposta al Delegato Speciale e da lui autoritativamente risolta.

Il presente Decreto entrerà in vigore oggi stesso.

Dispongo che il Delegato Speciale notifichi il presente provvedimento a tutto l’Ordine.

Francesco
Immagine
Avatar utente
Alessio Bruno Bedini
Moderatore Genealogia, Manifestazioni e Bibliografia
 
Messaggi: 7293
Iscritto il: martedì 21 settembre 2004, 21:47
Località: Cittadino del Mondo

Re: Fra' John Dunlap - nuovo Luogotenente di Gran Maestro SM

Messaggioda Alessio Bruno Bedini » lunedì 13 giugno 2022, 17:47

A titolo di curiosità fra' John Dunlop non avrebbe i requisiti per essere eletto Luogotenente poiché era Cavaliere di Grazia Magistrale prima di emettere i voti mentre l'attuale Carta Costituzionale del Sovrano Militare Ordine di Malta all.art.10 Parag. 2 recita che "Il Gran Maestro e il Luogotenente di Gran Maestro devono avere i requisiti nobiliari prescritti per categoria dei Cavalieri di Onore e Devozione".

A prescindere comunque dal fatto che questa sia una nomina e non un'elezione il Papa mi sembra essersi cautelato quando ha scritto che decreto è valido "Ciononostante qualsivoglia norma o disposizione di legge contraria contenuta nella Carta Costituzionale o nel Codice Melitense, come pure qualsiasi privilegio o consuetudine, anche degni di nota, che possano essere contrari a questa mia decisione, volta al maggior bene del Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, di Rodi e di Malta".

Inoltre ha aggiunto che "Ogni questione relativa all’interpretazione o all’applicazione del presente decreto dovrà essere sottoposta al Delegato Speciale e da lui autoritativamente risolta".

Insomma "il Papa non si discute, si serve!" ;)
Immagine
Avatar utente
Alessio Bruno Bedini
Moderatore Genealogia, Manifestazioni e Bibliografia
 
Messaggi: 7293
Iscritto il: martedì 21 settembre 2004, 21:47
Località: Cittadino del Mondo

Re: Fra' John Dunlap - nuovo Luogotenente di Gran Maestro SM

Messaggioda Alessio Bruno Bedini » lunedì 13 giugno 2022, 21:17

ARTICOLO 13
REQUISITI PER L’ELEZIONE A GRAN MAESTRO
Parag. 1 - Il Gran Maestro è eletto a vita dal Consiglio Compìto di Stato tra i Cavalieri Professi, con
almeno dieci anni di Voti Perpetui, se di età inferiore ai cinquanta anni; per i Cavalieri
Professi di età superiore, membri dell’Ordine da almeno dieci anni, sono sufficienti tre
anni di Voti Perpetui.
Parag. 2 - Il Gran Maestro e il Luogotenente di Gran Maestro devono avere i requisiti nobiliari
prescritti per categoria dei Cavalieri di Onore e Devozione.
Parag. 3 - L’elezione del Gran Maestro va comunicata al Santo Padre, prima dell’assunzione della
carica, con lettera dell’eletto.
Immagine
Avatar utente
Alessio Bruno Bedini
Moderatore Genealogia, Manifestazioni e Bibliografia
 
Messaggi: 7293
Iscritto il: martedì 21 settembre 2004, 21:47
Località: Cittadino del Mondo

Re: Fra' John Dunlap - nuovo Luogotenente di Gran Maestro SM

Messaggioda Cav.OSSML » giovedì 16 giugno 2022, 11:47

In nome di un "bene superiore" non solo il Governo ma ora anche la Chiesa considerano la Costituzione e le norme carta straccia.
Le tradizioni sono le patenti di nobilità dei popoli.
Avatar utente
Cav.OSSML
 
Messaggi: 592
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 15:40
Località: Castrum Maiense

Re: Fra' John Dunlap - nuovo Luogotenente di Gran Maestro SM

Messaggioda Alessio Bruno Bedini » giovedì 16 giugno 2022, 12:59

Il decreto ha un senso e mi è anche piaciuto l'excursus storico che in questo documento viene fatto.

Con patema sollecitudine ho seguito in questi anni il cammino del processo di riforma che, sotto la guida del mio Delegato Speciale, Cardinale Silvano M. Tomasi, C.S., l’Ordine di Malta ha coraggiosamente intrapreso, a seguito di una crisi istituzionale che ha segnato una ferita nel cuore di molti.

L’improvvisa dipartita del Luogotenente di Gran Maestro, Fra’ Marco Luzzago, a pochi mesi dalla celebrazione del Capitolo Generale Straordinario, porta l’ Ordine gerosolomitano a vivere un nuovo momento di sgomento e di incertezza.


Il Papa sostanzialmente afferma che tiene molto a cuore il SMOM. Questo mi fa piacere, soprattutto alla luce del fatto che invece si disinteressa completamente di altri Ordini Cavallereschi.
Per quanto sono consapevole del fatto che in molti non apprezzino gli interventi del Santo Padre, chiamandoli interferenze, sono comunque convinto che il Papa abbia piena facoltà di intervenire negli affari di un ordine religioso.

Sin dal principio i miei venerati predecessori ebbero a cuore il bene dell’Ospedale che in Gerusalemme il Beato Gerardo volle fondare, per divina ispirazione, al fine di curare i poveri e gli infermi senza distinzione di razza o religione.

Con la Bolla Piae postulatio voluntatis, Papa Pasquale II assicuro la protezione della Sede Apostolica all’Ordine da ogni ingerenza esterna, favorendone cosi il libero sviluppo secondo il proprio carisma. Numerosi furono poi nel corso dei successivi secoli gli interventi dei Romani Pontefici per conservare alla Chiesa l’opera meritoria degli Ospitalieri gerosolimitani, ogni volta che contingenze esterne o vicissitudini interne rischiavano di comprometterne l’ identità, l’ operatività e financo l’esistenza stessa.


Quanto affermato da Papa Francesco è verità. La Sovranità dell'Ordine si fonda sulla "Protectionis Beati Petri" che fin dall'inizio ha posto l'Ospedale al riparo da qualunque ingerenza sia dei vescovi locali sia dei signori feudali.
Non è possibile dunque che in intervento del successore di Pietro sia ammesso quando fa comodo e non lecito quando non piace.

Donando ai Giovanniti guide salde e capaci, Pio VII nominò Gran Maestro Fra’ Giovanni Battista Tommasi (1803), Gregorio XVI scelse come Luogotenente Fra’ Carlo Candida (1834) e Leone XIII elevo il Luogotenente Giovanni Battista Ceschi a Santa Croce al rango di Gran Maestro (1879). La Sede Apostolica ha reso possibile, ancora nei tempi recenti, il superamento di nuove crisi. Con pari gratitudine va, infine, ricordato l’operato del venerabile Pio XII e di San Giovanni XXIII, anch’essi intervenuti per il maggior bene nella vita dell’Ordine.


Vero anche questo: i Papi hanno già nominato sia Luogotenenti ma anche Gran Maestri. Dunque questa ultima nomina non è la prima.
Anzi a dire il vero Papa Francesco ha dimenticato che nel 1377 Papa Gregorio XI nominò direttamente Gran maestro Juan Fernández de Heredia.
E poi abbiamo nella storia tanti altri casi in cui il Santo Padre ha sciolto, in un modo o nell'altro, delle controversie interne ai Giovanniti.
Ricordo ad esempio il caso di Romega ma ce ne sono tantissimi altri.

Insomma io personalmente sono tra quelli che non reputano l'intervento di Papa Francesco come contrario alle norme del Sovrano Militare Ordine di Malta.
Spero comunque vivamente che possa servire a portare all'Ordine una nuova spinta verso le difficili sfide del XXI secolo.
Immagine
Avatar utente
Alessio Bruno Bedini
Moderatore Genealogia, Manifestazioni e Bibliografia
 
Messaggi: 7293
Iscritto il: martedì 21 settembre 2004, 21:47
Località: Cittadino del Mondo

Re: Fra' John Dunlap - nuovo Luogotenente di Gran Maestro SM

Messaggioda Tilius » giovedì 16 giugno 2022, 17:11

...il cammino del processo di riforma.

La cosa che ingenera la mia perplessità è la durata di questo processo di riforma.
Sono trascorsi 6 anni e mezzo dalle dimissioni di Festing, e di questo cammino non si intravede non dico la fine, ma nemmanco l'embrione.
Ci si avvia serenamente a superare la durata del Concilio Vaticano II (che però forse trattava di argomenti un filino più complessi...)
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Fra' John Dunlap - nuovo Luogotenente di Gran Maestro SM

Messaggioda Cronista di Livonia » venerdì 17 giugno 2022, 17:42

Personalmente trovo abbastanza fastidioso il totale disprezzo mostrato verso la sovranità e le norme dell'Ordine gioannita. Direi che queste continue violazioni della carta rendono chiaro come oramai, sempre che si possa ancora parlare di vero e proprio soggetto di diritto internazionale, direi che lo si possa inquadrare nella migliore delle ipotesi tra gli stati vassalli od i protettorati, oggi non molto in voga, ma figura abbastanza ricorrente nella storia. Un satellite di un qualcuno più potente che ne fa ciò che vuole quando vuole, in barba alle norme interne dello stesso.

Molto triste per un'istituzione così antica, prestigiosa ed unica.
Cordialmente,

Il Cronista di Livonia
Cronista di Livonia
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 14:09

Re: Fra' John Dunlap - nuovo Luogotenente di Gran Maestro SM

Messaggioda Giorgio Aldrighetti » giovedì 23 giugno 2022, 10:00

preghiamo....
Giorgio
Avatar utente
Giorgio Aldrighetti
 
Messaggi: 568
Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 14:04
Località: Chioggia


Torna a Ordini Cavallereschi, Onorificenze e Sistemi premiali/ Orders of Chivalry & Honours



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti