Matrimonio del Principe Romanov

Per discutere sugli ordini cavallereschi e le onorificenze/ Discussions on orders of chivalry and honours

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

Re: Matrimonio del Principe Romanov

Messaggioda Tilius » martedì 19 ottobre 2021, 19:07

nicolad72 ha scritto:Domanda.
I festeggiamenti si sono protratti dopo le ore 18?
Se si il galateo non prevede l'uso di collari se l'evento cui si partecipi (anche qualora dovesse iniziare prima) inizi o si protragga dopo tale orario.
Spero di aver messo un punto a questa pruriginosa discussione.

Magari è quello il motivo per cui - ad un certo punto della serata - il collare scompare (anche se ne dubito... :roll: )
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Matrimonio del Principe Romanov

Messaggioda Tilius » martedì 19 ottobre 2021, 19:31

Elmar Lang ha scritto:Certo, ma portare placca e fascia dei SS. M.&L. e solo la placca dell'Annunziata, allora è anche peggio! Come sminuire l'importanza del Supremo ordine sabaudo.
E quella pleonastica réduction all'occhiello... Have mercy, oh Lord!

Onestamente, non vedo il problema.
L'obbiettivo è portare il più roba possibile rimanendo nei limiti della sobrietà e della pertinenza.
Fascia che va obbligatoriamente corredata della sua placca, altre placche fino a max 4 (prive delle relative fasce), al collo qualcosa (a sé o collegato alle placche, poco importa).

Senza contare che il piccolo collare generalmente non è abbastanza piccolo, e tende a penzolare lasco molto al di sotto della cravatta bianca (paillon).
Vedasi l'orrido effetto "medaglia olimpica" nella foto che allego, effetto che Simeone di Bulgaria tenta di tamponare sovramettendo una ulteriore decorazione (con scarsi risultati, ed anzi acuendolo, l'effetto).
Nella medesima occasione si vede pure S.M. Umberto II che indossa tranquillissimamente la placca dell'Annunziata senza nulla al collo.
Oppure - ma ne dubito - indossa un collare ancora più lasco di quello di Simeone, che è stato ingollato dal panciotto, collare che quindi si intravede a stento spuntare dal margine dello stesso panciotto: lo strano filo scuro che si vede sul petto dell'ex sovrano potrebbe essere questo... e in tal caso meglio sarebbe stato se nulla avesse portato al collo [hmm.gif]. Questa elucubrazione è ai limiti del fantascientifico giacchè significherebbe che il collare dovrebbe seguire perfettamente il bordo dello scollo del panciotto per la sua intera lunghezza, cosa chiaramente (quasi) impossibile. Il filo scuro che si intravede è semplicemente un'ombra, e il Re non indossa alcunché al collo. ;)
Allegati
foto1.jpg
foto2.jpg
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Matrimonio del Principe Romanov

Messaggioda gomoca » mercoledì 20 ottobre 2021, 9:48

nicolad72 ha scritto:Domanda.
I festeggiamenti si sono protratti dopo le ore 18?
Se si il galateo non prevede l'uso di collari se l'evento cui si partecipi (anche qualora dovesse iniziare prima) inizi o si protragga dopo tale orario.
Spero di aver messo un punto a questa pruriginosa discussione.


Scusate l'OT,
da molto sto cercando riferimenti in merito a regole, cerimoniale e galateo, e in rete trovo solo vari articoli di riporto da altre testate ma nulla di "ufficiale"...
posso chiedere cortesemente se ha qualche riferimento dove studiare ???

Grazie
gomoca
 
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 20 ottobre 2020, 9:48

Re: Matrimonio del Principe Romanov

Messaggioda nicolad72 » mercoledì 20 ottobre 2021, 11:13

"Ordini in ordine" lo può trovare su tutte le principali piattaforme librarie on line, ammesso che sia ancora disponibile.
Avatar utente
nicolad72
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 11108
Iscritto il: lunedì 30 ottobre 2006, 18:29

Re: Matrimonio del Principe Romanov

Messaggioda Alessio Bruno Bedini » mercoledì 20 ottobre 2021, 17:07

Foto pubblicata oggi su Instagram da ICOC register.
Mi veniva in mente il famoso gioco "trova le differenze".
Allegati
Screenshot_20211020-170442_Instagram.jpg
Immagine
Avatar utente
Alessio Bruno Bedini
Moderatore Genealogia, Manifestazioni e Bibliografia
 
Messaggi: 7293
Iscritto il: martedì 21 settembre 2004, 21:47
Località: Cittadino del Mondo

Re: Matrimonio del Principe Romanov

Messaggioda Tilius » giovedì 21 ottobre 2021, 0:01

Alessio Bruno Bedini ha scritto:Foto pubblicata oggi su Instagram da ICOC register.
Mi veniva in mente il famoso gioco "trova le differenze".

Felipe VI ama indossare con regolarità questo Tosone, in un formato che definire demi-taille é delicatamente eufemistico.
Anche il padre Juan Carlos lo si è visto in qualche occasione (più in tarda età che in gioventù) con Tosoni di questo formato.
Ma con Felipe VI la cosa è sistematica.
Si tatta di un oggetto esteticamente discutibile, tremendamente inadatto al porto insieme a placche e collari di pieno formato (le quali, per raffronto, acuiscono il ridicolo della microdimensione del Tosone), e che fallisce miserevolmente in quello che è il probabile intento di una maggiore sobrietà (ancora, le dimensioni ridicole magnificano la sgradevole anomalia).
A completare la tragedia estetica, il fatto che colui che porta questa specie di rachitica mignon da collo è un marcantonio di quasi 2 metri d'altezza, lasciando definitivamente attoniti di fronte all'imperscrutabile motivo (affettivo? un regalo del genitore fatto quando il Principie delle Asturie era un bimbo? boh?!) di una tale scelta da parte del sovrano.
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Matrimonio del Principe Romanov

Messaggioda Elmar Lang » venerdì 22 ottobre 2021, 13:18

Salve,

non me ne vogliano, ma con un po' di pazienza, ho fatto una pur superficiale ricerca tra gli statuti tanto della S.S. Annunziata quanto di altri Ordini dotati di collana a me più noti, quali gli austriaci Toson d'Oro, S. Stefano, Leopoldo, Corona di Ferro. Ho cercato anche in quello dell'Ordine Russo di S. Andrea.

Nessuno degli ordini citati pone limiti d'orario sul porto del collare nelle cerimonie ove sia previsto che venga indossato.

Aggiungo ancora che mi pare pleonastica ed antiestetica, quella riduzione del pendente dell'Annunziata, portata all'occhiello del bavero assieme alla placca dell'Ordine.

A presto,

E.L.
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3506
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Re: Matrimonio del Principe Romanov

Messaggioda contegufo » lunedì 25 ottobre 2021, 14:05

Salve
per gli ignoranti della materia sarebbe possibile elencare le decorazioni indossate?
grazie.....
Immagine
Avatar utente
contegufo
 
Messaggi: 2733
Iscritto il: sabato 1 maggio 2010, 21:13
Località: Repubblica di Lucca

Re: Matrimonio del Principe Romanov

Messaggioda Tilius » lunedì 25 ottobre 2021, 22:36

contegufo ha scritto:Salve
per gli ignoranti della materia sarebbe possibile elencare le decorazioni indossate?
grazie.....

Se ti riferisci a Felipe VI...
  • Toson d'Oro (Spagna) al collo
  • Collare del Carlo III
  • Placca Carlo III in alto...
  • ...e sotto le tre placche degli ordini (anzi decorazioni, che sono croci e non più ordini dal 1995) di merito militari spagnoli (sx di chi guarda Merito Militare, dx Merito Navale, basso Merito Aeronautico
  • fascia di gran croce di collare (gran maestro, in questo caso) del Carlo III, celeste con sottili bordi bianchi, che si distingue dalle restanti classi, inclusa la "normale" fascia di gran croce, che hanno nastro celeste con palo bianco al centro
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Re: Matrimonio del Principe Romanov

Messaggioda fabiomartella » martedì 26 ottobre 2021, 12:03

Sempre a proposito di Re Felipe di Spagna.
A parte il già dibatturo inestetismo del micro Toson d'Oro, mi sapreste motivare la scelta di portare le Croci al Merito delle Forze Armate Spagnole in luogo dei non pochi ordini di cui il Sovrano è Gran Maestro? Da Wikipedia penso di averne contati 25, alcuni di questi da almeno due secoli patrimonio del Sovrano e presenti sulle uniformi di tutti i monarchi fino ad Alfonso XIII.
Fabio
fabiomartella
 
Messaggi: 136
Iscritto il: martedì 16 marzo 2010, 13:19

Re: Matrimonio del Principe Romanov

Messaggioda Elmar Lang » martedì 26 ottobre 2021, 12:55

fabiomartella ha scritto:Sempre a proposito di Re Felipe di Spagna.
A parte il già dibatturo inestetismo del micro Toson d'Oro, mi sapreste motivare la scelta di portare le Croci al Merito delle Forze Armate Spagnole in luogo dei non pochi ordini di cui il Sovrano è Gran Maestro? Da Wikipedia penso di averne contati 25, alcuni di questi da almeno due secoli patrimonio del Sovrano e presenti sulle uniformi di tutti i monarchi fino ad Alfonso XIII.
Fabio


Molto probabilmente perché il sovrano, nella foto si presenta come Capo delle Forze Armate, limitando quindi gli ordini dinastici allo stretto indispensabile, evitando quindi uno spiacevole "effetto Bokassa".

Resta però strana, la nouvelle vague dei "microtosoni"...
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
Avatar utente
Elmar Lang
 
Messaggi: 3506
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
Località: Nord Italia

Re: Matrimonio del Principe Romanov

Messaggioda fabiomartella » martedì 26 ottobre 2021, 19:00

Non credo, sembra proprio una foto istituzionale. Sono anni che vedo lui ed il padre con queste decorazioni, a presindere dall'occasione.
Fabio
fabiomartella
 
Messaggi: 136
Iscritto il: martedì 16 marzo 2010, 13:19

Re: Matrimonio del Principe Romanov

Messaggioda Tilius » giovedì 28 ottobre 2021, 18:59

fabiomartella ha scritto:Sempre a proposito di Re Felipe di Spagna.
A parte il già dibatturo inestetismo del micro Toson d'Oro, mi sapreste motivare la scelta di portare le Croci al Merito delle Forze Armate Spagnole in luogo dei non pochi ordini di cui il Sovrano è Gran Maestro? Da Wikipedia penso di averne contati 25, alcuni di questi da almeno due secoli patrimonio del Sovrano e presenti sulle uniformi di tutti i monarchi fino ad Alfonso XIII.
Fabio

Alfonso XIII amava farsi ritrarre, sia fotograficamente che pittoricamente, nelle uniformi più disparate, con ugual grado di fiammeggiante estrosità nelle decorazioni.
Però la versione ufficiale più ricorrente del ritratto di Alfonso XIII non era molto dissimile da quella di Juan Carlos/Felipe VI:
placca del merito militare e relativa fascia (a sottolineare il ruolo di capo delle forze armate ancor più di quanto non facciano gli attuali successori), placca del Carlo III, e placca quadrupla degli ordini militari (Santiago, Calatrava, Alcantara, Montesa), più una infilata di medaglie sopra, e il Toson d'Oro al collo.
That's all.
Allegati
3714239257_064e59a5a6_b.jpg
Маурицио Тигльери
Immagine
Avatar utente
Tilius
Amministratore
 
Messaggi: 13094
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
Località: Gefürstete Grafschaft Tirol

Precedente

Torna a Ordini Cavallereschi, Onorificenze e Sistemi premiali/ Orders of Chivalry & Honours



Chi c’è in linea

Visitano il forum: cassinelli e 25 ospiti