Stemma del Principato di Seborga

Per discutere sull'araldica / Discussions on heraldry

Moderatori: mcs, Antonio Pompili

Re: Stemma del Principato di Seborga

Messaggioda Delehaye » giovedì 5 giugno 2014, 13:45

un piccolo OT... chiedo venia...

Come sostenuto dallo storico tedesco Wolfang Schippke nel suo libro “Strade di montagna della costa Ligure” il Principato di Seborga è stato riconosciuto da Mussolini, in un documento ritrovato a Berlino risalente all’anno 1934, nel quale si dichiarava che “sicuramente il Principato di Seborga non appartiene all’Italia”.
fonte: http://www.principatodiseborga.com/old/storia.htm

[hmm.gif]

sarebbe MOLTO interessante vedere una foto/scannerizzazione, avere dei riferimenti su questo documento! :-) se esiste!
"Venne anche preso lo stendardo da battaglia (guðfani), che chiamavano "Corvo"."
Avatar utente
Delehaye
 
Messaggi: 2332
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 1:42
Località: Napoli

Re: Stemma del Principato di Seborga

Messaggioda Maria Luisa Alasia » giovedì 5 giugno 2014, 20:36

Maria Luisa Alasia ha scritto:Il principato di Seborga era incluso nella Repubblica di Genova.
Maria Luisa


Il punto doveva essere interrogativo???? [bangin.gif]
Scusatemi.

Imppressionante la somiglianza della bandiera di Seborga a quella del Regno di Grecia...
maria Luisa
Alasia Maria Luisa alasia44@yahoo.com 3 Edson Lane Old Brookville,N.Y. 11545 516-759-4392
Maria Luisa Alasia
 
Messaggi: 1319
Iscritto il: venerdì 31 gennaio 2003, 0:15
Località: New York Stati Uniti

Re: Stemma del Principato di Seborga

Messaggioda Maria Luisa Alasia » venerdì 6 giugno 2014, 15:15

Sarebbe bello fare una ricerca nell'archivio di stato di Torino.

Con ricerca semplice Seborga risulta molto.

Dettaglio del dato inventariale selezionato:

Descrizione:
Titolo: Seborga
Numero: 0
Testo: Inventaro Titoli Riguardanti il Principato di Seborga Sue Dipendenze e Priorato di S.n Michele in Vintimiglia
Classificazione: 10 Mazzi
Estremi cronologici (descrizione): (954, marzo 30 - XVIII secolo)

Maria Luisa
Alasia Maria Luisa alasia44@yahoo.com 3 Edson Lane Old Brookville,N.Y. 11545 516-759-4392
Maria Luisa Alasia
 
Messaggi: 1319
Iscritto il: venerdì 31 gennaio 2003, 0:15
Località: New York Stati Uniti

Re: Stemma del Principato di Seborga

Messaggioda Luca Pagani » domenica 8 giugno 2014, 20:11

[offtopic.gif] Scusate se non rispondo subito in questi giorni, sono preso con gli esami universitari...
Luca Pagani
 
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 0:40

Re: Stemma del Principato di Seborga

Messaggioda Luca Pagani » lunedì 9 giugno 2014, 22:54

Comunque dopo alcune indagini parrebbe che l'attuale stemma del Principato sia effettivamente stato derivato da quello dei Savoia dal Principe Giorgio I. Il che, personalmente, mi sembra un'eresia: tanto valeva usare il vecchio stemma con mitra e pastorale, che almeno aveva un qualche fondamento storico-araldico. Forse ne hanno adottato uno diverso per differenziarsi dal Comune...
Ad ogni modo, resta il fatto che la corona è sbagliata.
E' vero che la corona aperta significa il possesso di un titolo ma senza effettivo potere?
Luca Pagani
 
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 0:40

Re: Stemma del Principato di Seborga

Messaggioda marcello semeraro » martedì 10 giugno 2014, 0:41

dopo alcune indagini parrebbe che l'attuale stemma del Principato sia effettivamente stato derivato da quello dei Savoia dal Principe Giorgio


derivato ma distinto: è qui che sta il bello :)

E' vero che la corona aperta significa il possesso di un titolo ma senza effettivo potere?


Schematicamente: le corone chiuse sono corone di sovranità; quelle aperte indicano un principe vassallo di un altro sovrano.
URIA MATER
Avatar utente
marcello semeraro
 
Messaggi: 1232
Iscritto il: sabato 5 aprile 2014, 15:39
Località: Oria

Re: Stemma del Principato di Seborga

Messaggioda Cawdor » domenica 25 febbraio 2024, 14:21

https://it.wikipedia.org/wiki/Seborga
https://it.wikipedia.org/wiki/Principato_di_Seborga
https://www.principato-seborga.org/
https://archiviodistatotorino.benicultu ... eborga.pdf
https://www.facebook.com/hsmrevgiovanniluca/

con Corpo delle Guardie, guardia di frontiera volontaria, e fermano le auto? se prosegui senza fermarti [euro.gif] che succede [dev.gif]
"targhe automobilistiche" (SB) "passaporti turistici", "patenti di guida", timbri del principato, con funzione folcloristica e promozionale [glasses3.gif]
1 luigino = 6 dollari statunitensi, luigino (nome ispirato a quello delle monete coniate nel XVII secolo) cioè francese :o
Avatar utente
Cawdor
 
Messaggi: 1685
Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 14:48

Re: Stemma del Principato di Seborga

Messaggioda Cawdor » domenica 25 febbraio 2024, 15:09

Seborga Italiana...
viewtopic.php?f=6&t=2734&hilit=Seborga+Italiana...

Principato di Seborga?
viewtopic.php?f=6&t=617&p=5346&hilit=Principato+di+SEBORGA#p5346

L'Ordine di San Bernardo e l'Ordine della Corona
viewtopic.php?f=2&t=9887&hilit=Seborga#p119646

associazioni o altro?
viewtopic.php?f=2&t=25040&p=263343&hilit=associazioni+o+altro%3F#p263304

Linea Verde Rai 1
https://www.youtube.com/watch?v=vvwCvh5YvsY

domande serie RIASSUMENDO
lo stemma dell'attuale Comune di Seborga c'è nella sua descrizione ufficiale del perché di quella scelta?
esiste solo quella moneta del1669 con quel stemma?
ci son altre monete coniate anticamente della città?
sotto quali altri regni/principati/marchesati/ducari ecc..... ha fatto parte prima del 1800?


poi l'altro mi ricorda la Grecia
Allegati
stemma comune.jpg
grecia.jpg
Grecia
ss.jpg
l'altro
Avatar utente
Cawdor
 
Messaggi: 1685
Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 14:48

Precedente

Torna a Araldica / Heraldry



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti