Pagina 2 di 2

Re: Visconti

MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2024, 22:20
da Antonio Pompili
Occasione che invito chiunque ne avesse la possibilità a non lasciarsi sfuggire.
Se ne parla qui
viewtopic.php?f=6&t=25130

Re: Visconti

MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 14:54
da Cawdor
Cawdor ha scritto: ...

le uniche varianti trovate, tutte le altre han testa e braccia fuori

sotto iconografie varie

Re: Visconti

MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2024, 20:26
da Guido5
Visconti.jpg
Un “falso Visconti”, cui è attribuito però lo stemma tradizionale con testa e braccia fuori, è il vescovo di Lucera Michele, eletto da papa Paolo III nel 1535. Ferdinando Ughelli (“Italia sacra”, vol. 8 ) lo chiama infatti “de Vicecomitibus” mentre per Konrad Eubel (“Hierarchia catholica…”, vol. 3) è “de Vicentibus”. L’Archivio Apostolico Vaticano (Reg. Lat. 1615, ff. 196v-201r) ha un paio di lettere dalle quali sembra che il cognome utilizzato sia “De Vincentibus”, ma la scrittura è veramente difficile da interpretare. Lo scioglimento in “De Vincentibus” è comunque garantito dalle schede presenti nello “Schedario Garampi, Vescovi”, dove si può leggere chiaramente questo cognome. Non pubblico quindi il frammento della bolla papale ma lo stemma nel libro dell’Ughelli ... in attesa di quanto ci dirà Maria Cristina.
Ciao a tutti!
Guido5

Re: Visconti

MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2024, 14:23
da mcs
Gent.mi tutti,

per quanti fossero interessati, tra il minuto 1:04:30 e il 1:06:45 è possibile vedere lo stemma di Caterina Sforza (ereditato per discendenza diretta dai Visconti) con il biscione dalle cui fauci fuoriescono gambe coi piedi e non il busto con braccia e testa.

https://youtu.be/9JveNGD0cfY?feature=shared

Re: Visconti

MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2024, 16:31
da Cawdor
stemma

Re: Visconti

MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2024, 16:42
da Cawdor
e Riario Sforza

Re: Visconti

MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2024, 16:50
da mcs
download/file.php?id=4116&mode=view

A sx l'originale e a dx quello che ho modificato, rimarcandone i profili

Re: Visconti

MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2024, 17:07
da Guido5
La sorpresa è davvero grande! Eccezionale, Maria Cristina!
Date unìocchiata a https://www.youtube.com/watch?v=9JveNGD0cfY cominciando dopo un'ora, a 1:02
Ciao a tutti!
Guido5

Re: Visconti

MessaggioInviato: lunedì 1 aprile 2024, 9:05
da Cawdor
Il Biscione dei visconti
Dario Scaricamazza
Storia ed origini del Biscione. Lo stemma della famiglia Visconti di Milano: Ipotesi classiche e la nuova scoperta.

Re: Visconti

MessaggioInviato: lunedì 1 aprile 2024, 20:18
da pierluigic
Re: Visconti

Messaggioda Cawdor » lunedì 1 aprile 2024, 9:05
Il Biscione dei visconti
Dario Scaricamazza
Storia ed origini del Biscione. Lo stemma della famiglia Visconti di Milano: Ipotesi classiche e la nuova scoperta.



ahia troppa colomba pasquale
Disattento eh? ,
si fa per scherzare : capita....................un saluto


Re: Visconti

Messaggioda pierluigic » sabato 3 febbraio 2024, 23:45
Dario Scaricamazza

https://www.academia.edu/101176726/Il_B ... e_araldica
Il Biscione dei Visconti. La Lipsanoteca di Brescia e l'invenzione araldica
Dario Scaricamazza

Re: Visconti

MessaggioInviato: lunedì 1 aprile 2024, 21:34
da pierluigic
scusa Cadwor
anch'io sono annebbiato dalla colomba
probabilmente volevi solo far vedere l'immagine , scusa e ciao
pierluigi