
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che parteciperanno allo studio dello stemma e che mi saranno d'aiuto in particolar modo ad identificare l'attribuzione dei colori, a me purtroppo sconosciuti.
Cordialità
Domenico Grassi
Moderatori: mcs, Antonio Pompili
San Marco ha scritto:Da un piccola ricerca non ho trovato nessuna famiglia Grassi con tale stemma o similare. Le sarei grato se mi dicesse da dove lo ha ricavato.
RFVS ha scritto:quell'elmo rivolto....come mai?![]()
vdaurelio ha scritto:A quanto pare l'elmo volto a destra è...(omissis)
vdaurelio ha scritto:A quanto pare l'elmo volto a destra è una consetudine delle famiglie Grassi. Da una piccola ricerca ho trovato fra la storia di Correggio questo stemma appartenuto alla famiglia Zuccardi Grassi dello stesso paese.
Prova in questa direzione e ti dico anche che il cognome Grassi è un paneuropeo molto probabilmente polacco. Furono molto importanti nel milanese e nel romagnolo. Di più non saprei dirti.
Saluti
mimmograssi ha scritto:San Marco ha scritto:Da un piccola ricerca non ho trovato nessuna famiglia Grassi con tale stemma o similare. Le sarei grato se mi dicesse da dove lo ha ricavato.
Gent.mo San Marco,
innanzitutto, grazie per l'attenzione prestata...
Lo stemma non l'ho ricavato da nessuna parte.
Ciò che è certo, è che è riportato sulla campata del soffitto d'ingresso del palazzo ereditato da mio padre Francesco dal suo prozio Francesco.
Inoltre possiedo l'anello mia nonna paterna che riporta sia lo stemma in questione, che quello della sua casata "Papaleo da Bagnolo del Salento"
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti