Mi dite se può stare in piedi come spiegazione ?
Ho verificato su più fonti che lo stemma di questo Charles de Lataulade (famiglia nobile la cui nascita risale al XV) ha sfondo rosso con 3 pere d'argento, anche se non sono riuscito a trovare in rete un'immagine.
L'Aquitania, regione dove lui aveva i vari possedimenti, e molto più estesa di come è adesso, aveva come emblema un Leone e ne posto uno come esempio qui sotto (ne ho trovati di altre forme simili e penso che si riferiscano alle varie epoche). Tra l'altro anche l'attuale Nuova Aquitania ha un Leone di questo tipo nel suo blasone

- Leone.jpg (10.93 KiB) Osservato 216 volte
Potrebbe essere che nel sigillo che ha usato nella lettera possa aver aggiunto allo stemma di famiglia anche quello della regione ? Nello sfogliare i vari cataloghi di stemmi francesi ho trovato qualche altro blasone con 3 pere ed aggiungere la regione potrebbe essere stato un segno distintivo, visto che gli altri si trovano in altre parti della Francia.
D'altronde sulla ceralacca non si possono inserire i colori e quindi lasciare solo le 3 pere avrebbe potuto creare confusione.
A rafforzare la scelta su questo Charles de Lataulade c'è anche la lunga conoscenza che aveva con il destinatario della lettera il marchese di Poyanne, citato su vari testi che raccontano la sua storia.
Ho provato a seguire il consiglio di cercare di attribuire il leone allo stemma di famiglia della moglie ma non ho trovato nessuna informazione utile su di lei.
Massimiliano