Buonasera,
ho cercato online per qualche informazione sulla famiglia Codagnone di Atessa. Presumo sia già cosa nota, in ogni caso segnalo che diversi Codagnone (Girolamo, Giacinto, Gennaro e altri) sono menzionati in questo libro:
Biografia cronologico-storico-critica degli uomini illustri atessani nelle dignità ecclesiastica, letteraria, armi, pietà, titoli e di altri cittadini benemeriti e contradittori offerta all'amor patrio de' signori amministratori e degli amministrati cittadini di Atessa dal sacerdote Tommaso Bartoletti
Link:
[url]https://books.google.be/books?id=AykDs0U6d9gC&dq=Biografia%20cronologico-storico-critica%20degli%20uomini%20illustri%20atessani%20nelle%20dignit%C3%A0%20ecclesiastica&hl=fr&pg=PA1#v=onepage&q=Biografia%20cronologico-storico-critica%20degli%20uomini%20illustri%20atessani%20nelle%20dignit%C3%A0%20ecclesiastica&f=false
[/url]
In particolare, la nota su Gennaro Codagnone che fu, stando al Bartoletti, consigliere della Suprema corte di giustizia del Regno delle Due Sicilie, è assai dettagliata.
Suggerirei in ogni caso di cominciare dal conosciuto e procedere passo passo verso l’ignoto, ovvero partirei dal suo nonno materno, poi bisnonno e così’ via. E’ possibile che entro un numero relativamente basso di generazioni (una decina o meno) sia in grado di ritrovare una connessione con Gennaro Codagnone. La ricerca probabilmente richiederà visite agli archivi parrocchiali, municipali e/o biblioteche della città’ di Atessa e/o dintorni.
Per quanto riguardo lo stemma, a prima vista (sarebbe utile vedere altre immagini, per poter distinguere meglio i colori) lo descriverei cosi’: inquartato, al 1° di verde, a sei stelle d’oro in fascia (3,3); al 2° d’oro, alla cometa di nero ondeggiante in banda; al 3° d’oro, al leone rivoltato dello stesso; al 4°, di verde, a tre sbarre d’oro.
Credo che la scelta della cometa non sia casuale: la coda della stessa richiama il nome della famiglia, Codagnone appunto, un esempio di stemma (in parte) parlante.
https://it.wikipedia.org/wiki/Stemma_parlante Immagino che utenti del forum ben più esperti di me potranno darle consigli ed informazioni più puntuali a precise. In ogni caso, in bocca al lupo per la sua ricerca.
Cari saluti e tanti auguri di buon anno,
Savino