Ho trovato come fonte di una blasonatura la seguente: "Biblioteca Vittorio Emanuele II, Gabinetto Araldico 1912".
A cosa può riferirsi questa citazione? Non trovo nulla...
Moderatori: mcs, Antonio Pompili
Antonio Pompili ha scritto:Sinceramente è la prima volta che ne sento parlare, e anzi ti ringrazio: ho imparato una cosa in più.
Non sapendo, prima del tuo intervento, dell'esistenza in passato di questo servizio presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, tanto meno saprei dire di cosa potesse trattarsi.
Posso supporre che attraverso questo gabinetto fosse possibile consultare i fondi della Consulta Araldica e dell'Ufficio Araldico, e richiedere ricerche o riproduzioni di documenti.
Antonio Pompili ha scritto:Sì, mi pare ragionevole pensare che una simile istituzione potesse offrire un servizio di consultazione in primo luogo, e anche di richiesta di ricerche e riproduzione o copie di documenti. Se così era, evidentemente ciò era possibile a partire da quanto in loco era raccolto e conservato.
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti