veneziano ha scritto:Grazie, pronto alla collaborazione come al solito.
Per la prima foto, lo stemma corrisponderebbe, ma ho difficoltà a rintracciare la famiglia Stefani fra quelle la cui "importanza" potessero farla annoverare fra le magistrature che si occupavano dei ponti.
Per la seconda, il suggerimento grafico mi pare un po' "tirato" e vale la stessa osservazione: trovo infatti solo un riferimento ad un provveditore (probabilmente all'armar)attorno all'anno 1100 per una Crociata. Tra l'altro non so quale sia la definizione araldica di quei tre rettangoli o se possano in qualche altro modo rappresentare una fascia dentata (giusto?), delle losanghe, o ...
Un saluto.
infatti ho citato l'unico stemma che gli si avvicina,infatti non son certo (Daspinal),
invece sembra più certo il secondo (Stefani),
ma so che nella biblioteca universitaria di architettura ci son altrettanti libri d'araldica/stemmari, forse li ce ne son citati.
o cercar in archivio di stato o archivio storico se ci son invo su quei ponti, costruttori/progettisti/finanziatori/collaboratori dei dogi del tempo ecc....