Salve a tutti, una tipicità dell'araldica italiana sono i monti stilizzati composti da un cilindro sormontato da una calotta. Nel blasonarli si è soliti dire: d'azzurro al monte di tre cime all'italiana posti 2 e 1 d'oro sormontato da una stella. Oppure: di verde al monte all'italiana di sei vette 3,2,1 d'argento e così via. Come mai non si è mai pensato di utilizzare il termine latino (italianizzato) di trimonzio per indicare il monte all'italiana di tre vette; all'esamonzio ecc? Il termine non ha un suono felicissimo (neppure destrocherio o sinistrocherio), ma sarebbe molto più semplice nel blasonarlo. D'azzurro al trimonzio d'oro sormontato da una stella. Oppure di verde all'esamonzio d'argento ecc.. Per i casi particolare lasciare il termine usuale tipo: al monte di sei cine all'italiana poste 4,2. O ancora al monte di sei cime all'italiana poste in fascia ecc
Opinioni?
Grazie