Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius
HidalgoFuero ha scritto:Se posso permettermi di intervenire sulla questione della concessione di onorificenze da parte di ordini non nazionali come da Legge 3 marzo 1951, n. 178, ritengo che, come sempre più spesso capita in questo forum (purtroppo), si sfocia in discussioni capziose, volte fondamentalmente a "tirar l'acqua al proprio mulino".
Così ci si ritrova a leggere commenti di chi, insignito dell'OMRI o degli Ordini "Pontifici" (SMOM e OESSG compresi), ritiene che tutti gli altri ordini, ancorché legittimi, debbano essere banditi (con buona pace della libertà di associazione).
Fermo restando che, fino a prova contraria, gli ordini dinastici (come ad esempio SMOC o OSSML) svolgono attività benefiche a favore del prossimo che, in molte realtà, sono fondamentali, secondo certi frequentatori di questo forum questi ordini andrebbero proibiti, ma non si capisce per quale motivo, quale danno arrecano al popolo italiano.
L'unica risposta che mi sono dato è che per qualcuno, non importa quanto i suddetti ordini contribuiscano ad alleviare le sofferenze di tanti, ma conta soprattutto il fatto di potersi fregiare del titolo di cavaliere senza troppa "concorrenza". E qualche commento con tanto di curriculum allegato, va a corroborare questa teoria.
...
RoccoL08 ha scritto:In poche parole: Lunga vita all'Ordine Farlocco di Momentanea Moda!
il-prof ha scritto:RoccoL08 ha scritto:In poche parole: Lunga vita all'Ordine Farlocco di Momentanea Moda!
Non ho capito bene; secondo lei Mauriziano e Costantiniano sarebbero ordini farlocchi?
cesellatore ha scritto:Il libro non è in mio possesso. È comunque la seconda edizione del volume “Ordini Cavallereschi della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie”
Tilius ha scritto:cesellatore ha scritto:Il libro non è in mio possesso. È comunque la seconda edizione del volume “Ordini Cavallereschi della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie”
Se la curiosità di reperire informazioni divora i nobili cavalieri costantiniani o gli aspiranti tali, consiglio di procedere all'acquisto di detto volume (seguendo le istruzioni che potete trovare qui).
Per ovvie ragioni di copyright, nessuna parte di detto volume potrà essere riprodotta in questo forum.
RoccoL08 ha scritto:Temo che nonostante l'intento ironico delle mie parole, lo staff del forum abbia giustamente modificato il mio messaggio per non mettere in risalto uno dei tanti ordini cosiddetti "self-styled" che ho citato poc'anzi.
Lungi da me ritenere farlocchi due ordini dinastici che hanno un'importante storia alle spalle.
Marconi ha scritto:Purtroppo solo da voci, sto cercando di reperire dei documenti. Di fatto però, se lo statuto non è stato "approvato" o comunque portato a conoscenza anche al nostro mae, si rischia che chi manda dei gradi con nuovi nominativi (vedasi per esempio il cavaliere ufficiale di merito al posto di cavaliere di merito con placca) abbia un diniego dallo stato italiano proprio perché non a conoscenza. Qualcuno sa qualcosa di più?
Torna a Ordini Cavallereschi, Onorificenze e Sistemi premiali/ Orders of Chivalry & Honours
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti