Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius
nicolad72 ha scritto:Per potersi fregiare del "nastrino" che individua un infermiere bisogna essere un infermiere, avere il titolo (oggi è riconosciuto valido solo quello universitario), non basta essendo necessario essere iscritto all'albo degli esercenti le professioni sanitarie con tutti i relativi obblighi ECM, oltre a quelli contributivi.
nicolad72 ha scritto: Io trovo estrema compassione per le persone che si credono dei giuristi e si atteggiano come tali, solo perché scovano in rete una norma che li gonfia di tronfia superbia.
nicolad72 ha scritto:Il nastrino, perché è di quello che parliamo, è di pertinenza esclusiva dell'infermiere professionale, ossia quello laureato ed iscritto al relativo ordine professionale. L'infermiere generico non ha i requisiti per ottenere l'iscrizione e quindi di cosa stiamo parlando?
nicolad72 ha scritto: vi sono diverse pronunce della corte di cassazione (ne ho trovate ben 5 solo nel 2018) che sottolineano la profonda diversità tra la qualifica (perché quello è) dell'infermiere generico e la professione (notare la differenza di termini) dell'infermiere professionale, sancendo che le due attività non sono per nulla sovrapponibili. Anzi riferendosi agli infermieri generici la Corte li definisce come "una figura che in via di estinzione, resta sospesa in un limbo legislativo poco chiaro e che fatica a trovare una collocazione".
nicolad72 ha scritto: aggiungere che l'esercizio di prestazioni di natura infermieristica da parte dell'infermiere generico senza la supervisione di un infermiere professionale o di un medico costituisce esercizio abusivo della professione - che è un delitto - la sui sussistenza è stata sancita in sede di legittimità.
Io trovo estrema compassione per le persone che si credono dei giuristi e si atteggiano come tali, solo perché scovano in rete una norma che li gonfia di tronfia superbia.
gnr56 ha scritto:Resta il fatto, non disconoscibile neppur dalla Corte
gnr56 ha scritto:CCNL della Sanità li inquadrino da sempre nel personale sanitario
gnr56 ha scritto:Le II.VV. sino agli anni ottanta del secolo scorso erano infermiere generiche secondo la vecchia (e comunque superata) equiparazione del diploma di infermiera volontaria della CRI al certificato di abilitazione all’esercizio dell’arte ausiliaria di infermiera generica (previsto dall’art. 1 della Legge n. 95 del 1963) mentre ora sono consegnate, esse sì, ad un limbo che le vorrebbe infermiere nei contesti di FF.AA. e senza la presenza di Infermieri laureati, mentre nella vita civile il loro titolo non equivale a nulla.
Cass. pen. Sez. VI Sent., 21/05/2012, n. 28480 (rv. 253176) ha scritto:Integra il delitto di esercizio abusivo della professione lo svolgimento di attività infermieristiche (nella specie, presso un centro di cura per anziani) da parte di un infermiere generico senza la presenza in turno di un infermiere professionale o di un medico.
gnr56 ha scritto:Se le aule dei Tribunali sono il terreno su cui si confronta Nicolad, le corsie degli ospedali sono il terreno dove da trentacinque anni svolgo la mia attività lavorativa
Assieme alla fame nel mondo, le guerre, le carestie, le pandemie, i disastri naturali e via dicendo... l'assurdità del tuo pensiero si commenta da sola.gnr56 ha scritto:se l'atteggiamento censorio del Nicolad72 fosse applicato quante attività sanitarie andrebbero in crisi! Avremmo i NAS tutti i giorni: forse è ciò che lui auspica.
gnr56 ha scritto:Il posto che era occupato dagli infermieri generici, ripeto personale sanitario e con un preciso percorso di formazione volto all'attività infermieristica pur esercitata sotto tutela, ora è occupato dalla figura del OSS
Sai a differenza tua ho un lavoro che mi impone tante responsabilità, non posso permettermi il lusso di star dietro alle farneticazioni giuridiche di chi si crede ciò che non è ma vuole stare al mio livello....gnr56 ha scritto:Il tuo silenzio di questi gg non mi ha sorpreso, sapevo che avresti preparato una risposta documentata alla mia citazione, ormai ti conosco.
gnr56 ha scritto:l tuo silenzio di questi gg non mi ha sorpreso, sapevo che avresti preparato una risposta documentata alla mia citazione, ormai ti conosco.
gnr56 ha scritto:Come non stupisce questo tuo atteggiamento con cui tagli e cuci giudizi sulle persone eppur ti professi cattolico praticante.
gnr56 ha scritto:Ricordare una norma, citare una legge non fa di una persona un giurista naturalmente...
nicolad72 ha scritto:Scusa gnr, dando per presupposto che stai portanto la discussione OT solo per il tuo gusto a polemizzare con me...
Torna a Ordini Cavallereschi, Onorificenze e Sistemi premiali/ Orders of Chivalry & Honours
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti