da Jean.de. Courtois » sabato 12 ottobre 2019, 8:29
LO stemma che lei presenta ( ovvero quello dei ghisi che è quello che ricorre più spesso fra i tanti proposti)
è un di rosso alla punta d'argento,oppure in alcune versioni un innestato in punta.
Quasi a ricordare un mantello cavalleresco nobiliare che si portava nel medioevo.
si tratta di pezze araldiche molto lineari e semplici, ciò vale a dire che l'arma è antichissima
( più gli stemmi sono antichi e meno figure hanno al loro interno, almeno di solito è così), tant'è che sembra che la nobilitazione, e conseguentemente l'adozione di uno stemma da parte dei ghisi, avvenne nel XIII secolo.
Le altre versioni dello stemma non appartengono ai ghisi veneziani.
Ho dato una occhiata al suo sito che è scritto in lingua portoghese e,dunque, ne ho colto solo il succo..... ha riempito pagine con note e notizie nonché immagini di questi ghisi veneziani e non solo ( anche altri ghisi fra cui lo stemma Chigi della rovere che non c'entra nulla), ma non ho capito se sono suoi avi diretti da cui discende o se è solo omonimia.
Cordialmente
Jean