da Antesterione » martedì 16 luglio 2019, 20:17
Anche se la discussione è riemersa dopo mesi, penso che gli sia riservato semplicemente un trattamento di cortesia diplomatico in considerazione del fatto che il Principe Carlo di Borbone sia notoriamente riconosciuto come Gran maestro di ordini dinastici autorizzabili non nazionali, al contrario del Principe Savoia Aosta, al quale, in virtù delle note disposizioni, non sarebbe comunque concesso a prescindere dal riconoscimento dei suoi titoli e delle sue pretensioni. A rigor di logica, tutti i Gran Maestri di ordini dinastici autorizzabli su suolo Italiano, sono (dovrebbero essere) riconosciuti ipso facto nei loro titoli e trattamenti, quantomeno quelli connessi alle prerogative già oggetto di ricognizione.
A l'heure où le mal a si souvent droit de cité parmi les hommes, et jusque dans les plus hautes institutions, le réveil de la vocation chevaleresque est une urgence, à laquelle le ciel n'a jamais tardé à répondre. P. Philippe-Emmanuel RAUSIS o.p.