Buongiorno ,
Non c'è nessun motivo per scusarsi, anzi.. mi pare di capire che ci sia un malinteso di fondo, e che quindi sia per questo motivo che
non capivo i suoi commenti: io intendevo i segni a destra dei nomi, e mi pare invece di capire che lei si riferisca a quelli a sinistra. Ho evidenziato
con i cerchietti rossi i segni di cui intendevo parlare, ed invece con dei riquadri azzurri quelli cui penso si riferisca lei:
http://i65.tinypic.com/174p46.jpgE' così?
Comunque, i suoi commenti mi hanno dato un aiuto indiretto sostanziale: ho notato solo ora che quel segno che a me sembrava una "B" maiuscola è lo stesso che compare nelle somme presenti nella stessa pagina (e a cui ho fatto nuovamente caso leggendo il suo commento, riguardo al conteggio delle righe), che ho doppiamente sottolineato in rosso, e quindi deve essere probabilmente una abbreviazione per "soldi" o un simile frazionario del fiorino. Pertanto, penso che si tratti semplicemente dell'indicazione della tassa applicata.. "un soldo" o qualcosa del genere.
Riguardo invece alle abbreviazioni a destra, concordo che si tratti di una "M" maiuscola: siccome si trova accanto ai nomi delle mogli, penso che sia una abbreviazione di "Monna".. dall'alto, io leggo "Monna Margherita sua donna, d'anni".. poi "Monna Chaterina" (forse), poi "Monna Lucia" ed infine "Monna Jachopa". Ognuna di loro è immediatamente sotto il nominativo del marito, dall'alto: Andrea di Bencino, Nanni d'Andrea (figlio), Pagholo d'Andrea (altro figlio) e Bencini d'Andrea (idem).
Grazie ancora!!
"what your wisdoms could not discover, these shallow fools have brought to light"