Nel periodo successivo alla deposizione del Re Sihanouk, tra il 1970 e il 1993, le onorificenze del Protettorato e del Regno di Cambogia caddero in disuso e, mentre durante il breve ma terribile periodo dei Khmer Rossi di Pol Pot non furono istituite nuove distinzioni (incompatibili con l'ideologia del regime), fu solo ad iniziare dalla successiva instaurazione della Repubblica Popolare di Kampuchea (1979-1989) e del successivo Stato della Cambogia (1989-1993), che fu creato un nuovo ridotto sistema premiale di stampo comunista/sovietico. Il ritorno alla monarchia nel paese con le elezioni del 1993, ha poi determinato la riattivazione (a partire dal 1995) di buona parte delle onorificenze del primo Regno. Curiosamente, se la denominazione ed il design degli ordini restaurati rimase praticamente invariato, fu significativamente modificata la loro struttura, non più sullo stile francese della Legione, ma con una seconda classe costituita da una fascia con placca leggermente più piccole della Gran Croce.
Come di consueto, conto sulle vostre conoscenze, fonti, archivi e biblioteche, per integrare le mie lacune e correggere i miei errori, mancanze e imperfezioni, invitandovi ad esaminare – sempre se e quando ne avrete la voglia e il tempo – il gruppo delle tavole che seguono.

PROTETTORATO FRANCESE E REGNO DELLA CAMBOGIA








