
un saluto

Luca
Moderatori: Tilius, Mario Volpe, nicolad72
Tilius ha scritto:Entrambi.
O nessuno dei due.
Né Spagna né Austria vantano discendenza maschile diretta e ininterrotta (estinzione in Spagna con Carlo II, estinzione in Austria con Carlo VI).
Tilius ha scritto:Entrambi.
O nessuno dei due.
Né Spagna né Austria vantano discendenza maschile diretta e ininterrotta (estinzione in Spagna con Carlo II, estinzione in Austria con Carlo VI).
Neanche Carlo II vantava una discendenza maschile diretta con i Duchi di Borgogna: Carlo il Temerario ebbe una sola figlia, Maria di Borgogna, che sposatasi con l'imperatore Massimiliano I trasmise il Gran Magistero agli Asburgo (in teoria lo stesso Massimiliano divenne Gran Maestro). Stessa cosa successa secoli dopo in Austria con Maria Teresa d'Asburgo e il di lei marito Francesco di Lorena, che acquisì sia il titolo imperiale che il Gran Magistero del Toson d'Oro.
Tilius ha scritto:Ma perché poi una legge salica dovrebbe applicarsi anche a un ordine cavalleresco?
Bessarione ha scritto:...egli stesso non sembra essere stato convinto di ciò fino alla sua ascesa al trono imperiale.
Tilius ha scritto:Bessarione ha scritto:...egli stesso non sembra essere stato convinto di ciò fino alla sua ascesa al trono imperiale.
Forse perché questa fregola per i granmagisteri degli ordini é cosa alquanto più recente... fa molto XX secolo, in effetti. Probabilmente all'epoca si pensava alla sostanza (il trono, fosse esso iberico o cesareo), e solo ad acque calme si aveva il tempo di pensare alle quisquiglie (i granmagisteri... annessi al trono).
Torna a Ordini Cavallereschi, Onorificenze e Sistemi premiali/ Orders of Chivalry & Honours
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti