
Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius
Tilius ha scritto:Trovare "materiale conforme", come lo chiama Lei, sarà impresa difficile. Trovarlo di decente qualità, temo che sia impresa impossibile.
brixianus ha scritto:... dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, direi...
Carvilius ha scritto:brixianus ha scritto:... dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, direi...
Assolutamente no.
Semmai è esattamente il contrario: la pubblicazione in GU (che ha come unico scopo quello di rendere pubblico il conferimento) ha luogo generalmente assai dopo la registrazione, e talvolta anche dopo la rimessa del diploma, condizione quest'ultima essenziale per fare uso del titolo e della decorazione, come correttamente ricordato da nicolad72.
Tilius ha scritto:Quale sentenza?
nicolad72 ha scritto:Tilius ha scritto:Quale sentenza?
Cass. pen. Sez. III, 16-06-1999, n. 9737
Mariano
ONORIFICENZE
In virtù del combinato disposto degli art. 7 e 8 l. 3 marzo 1951 n. 178 (Istituzione dell'ordine "Al merito della Repubblica Italiana" e disciplina del conferimento e dell'uso delle onorificenze), il conferimento non consentito di onorificenze, decorazioni e distinzioni cavalleresche include non solo l'atto unilaterale di assegnazione del titolo "cartaceo", ma anche la cerimonia di investitura in quanto modalità nella quale il predetto conferimento si attua. (Fattispecie in cui il conferimento era avvenuto all'estero e l'investitura in Italia, sicchè non è stata ritenuta necessaria la richiesta del Ministro della giustizia).
7. Gli insigniti possono far uso del titolo e della decorazione relativa soltanto dopo la registrazione del decreto di concessione nell'albo dell'Ordine.
Torna a Ordini Cavallereschi, Onorificenze e Sistemi premiali/ Orders of Chivalry & Honours
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti