Moderatore: Guido5
Cav.OSSML ha scritto:Ora come allora per potersi dichiarare nobile occorre avere le pezze giuste per provarlo.
antonio33 ha scritto:Cav.OSSML ha scritto:Ora come allora per potersi dichiarare nobile occorre avere le pezze giuste per provarlo.
Sfugge, però, qual sia la convenienza (o l'opportunità) della dichiarazone.
Un cordiale saluto a tutti.
Antonio
contegufo ha scritto:Salve
Credo che il NON appartenere agli elenchi ufficiali quelli redatti dalla Consulta Araldica del Regno lasci agli esperti il tempo che trova.
Se le carte ed il tempo ha avuto funzioni di accertamento l'essere o non essere nel famigerato elenco ha nel sue giustificazioni quindi.....
E poi ci sono gli elenchi attuali che seppur organizzati in altro modo hanno la loro valenza e poi comunque non fanno entrare cani e porci!
Saluti
Cav.OSSML ha scritto:Io ritengo tutto ciò, perlomeno da un punto di vista giuridico, "aria fritta".
Altra cosa è ovviamente il lodevole intento di voler custodire e tramandare in qualche maniera la storia e le tradizioni della propria famiglia.
contegufo ha scritto:Io mi son fatto una ragione che i tempi sono cambiati
contegufo ha scritto:E poi ci sono gli elenchi attuali che seppur organizzati in altro modo hanno la loro valenza e poi comunque non fanno entrare cani e porci!
GENS VALERIA ha scritto:contegufo ha scritto:E poi ci sono gli elenchi attuali che seppur organizzati in altro modo hanno la loro valenza e poi comunque non fanno entrare cani e porci!
Dici ? Ci sono illustri falsi storici fatti passare per genealogie nobiliari a supporto di presunte nobiltà di iscritti negli almanacchi nobiliari , alcuni di questi soggetti coprono addirittura responsabilità di ... " ricognizione nobiliare ".
Da che pulpito !
Ma anche il Libro d'Oro ( biblioteca nazionale ) per non parlare degli Elenchi regionali o Ufficiali riportano alcuni falsi sotto l'austera ombra dell' Autorità di Stato. "Honni soit qui mal y pense".
Sono estremamente pochi coloro i quali hanno il fegato di postare online la storia di famiglia supportata da tutti gli atti documentari ed i documenti comprovanti ciò che si asserisce, compreso il proprio certificato di nascita. Io , modestamente,sono tra questi .
Ci sono mostri sacri della nobiltà italica con ampissime interruzioni nella linea patronimica , accolti sulla fiducia e sul riconoscimenti dei pari ( molti dei quali , magari , ostentano vistosi rammendi genealogici.
Torna a Piazza Principale / Main Square
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti