Luca Bracco ha scritto:...poi si aggiunga (se non è posticcio) quella specie di decorazione/ricamo sopra la mozzetta e le maniche che non è propria dei cardinali che invece nei tempi invernali indossavano l'ermellino...
Bessarione ha scritto:le decorazioni in pizzo ai polsi e sulla mozzetta (non le ho mai viste e sinceramente ritengo poco pratico avere decorazioni in pizzo ai polsi, sopra cui finirebbero le decorazioni in pizzo del rocchetto, e spesso il rocchetto ha le maniche foderate di stoffa del colore della talare, che quindi nasconderebbero le decorazioni in questa veste).
Indubbiamente la cappamagna prevede il rocchetto (ergo le maniche sono quelle del rocchetto), tanto nella versione estiva che in quella invernale con ermellino (o coniglio bianco in uso succedaneo, data scarsità e l'onerosità del preziosissimo mustelide).
Rimane il dubbio se non sia un aveste cardinalizia d'altro, più sobrio, genere (ma quella micromantelletta sopra alla mozzeta non la ho mai vista sulle spalle di un cardinale di SRC...)