ecco lo stemma di Sir Paul Mc Cartney ( l'ex Beatle):

E leggete come lo descrive un sito italiano di fans club ( o qualcosa di simile) su Mc Cartney:
il sito è questo: http://www.maccaplanet.it/news.html
Ecco quello che scrive:
"Presentato ufficialmente dal College of Arms britannico, lo stemma araldico dei McCartney
Divenuto ufficialmente "Sir Paul McCartney, KT., M.B.E." nel 1997, ora Paul McCartney ha ricevuto il suo Coat of Arms (stemma araldico) che verra' da ora associato alla famiglia McCartney.
Lo scudo, attraversato da sei linee che ricordano le corde di uno strumento musicale, è sormontato da un elmo sul quale svetta un Liver (uccello mitologico simbolo della città di Liverpool) ed una piccola chitarra.
L'elmo e' aperto, come consuetudine per i Cavalieri del Regno Unito, ma e' rivolto verso sinistra, probabilmente a ricordare che McCartney e' mancino.
Il risultato e' semplice e diretto, ricorda la carriera musicale di Sir Paul senza pero' dimenticare i legami dell'etichetta araldica di Sua Maesta'.
Il motto dei McCartney e' indicato in:"Ecce Cor Meum".



Ora, a parte la piccola "comica" dell'elmo a sinistra, e a parte il fatto che lo stemma è davvero brutto ... Mi resta un grosso dubbio di fondo:
come si fa a descrivere correttamente questo scudo?
Secondo me o lo si blasona con il termine chitarra "tout court" (scudo di nero ad una chitarra d'oro), oppure bisogna che il College of Arms conii dei nuovi termini e delle partizioni "ad hoc".
Che sia necessario abituarci al confronto diretto con un'Araldica "VIVA" ed in evoluzione, è un dato di fatto...Ma credo che potrebbe non essere tanto facile, specialmente per noi italiani che siamo legati a dei parametri molto più tradizionali...E forse, tutto sommato, anche migliori...
Voi che ne pensate?
E tu, Pier Felice, che ne pensi?
Cordialissimi saluti
MVC