Cari amici,
concordo con voi su quella che sembra essere la buona qualità araldica dei modellini di cui stiamo parlando.
Pur non andando al di là di quel poco che la pubblicità televisiva lascia intravedere, e limitandomi solo al loro lato araldico, mi è sembrato però che scudi, gualdrappe, cotte ed altri accessori
identificativi di essi siano fatti bene. Quanto meno, senz'altro al di sopra della media.
Colori vividi ed in toni adeguati; figure, pezze e partizioni nitide e ben proporzionate: cosa volere di più?
Forse una cosa sola: stemmi
"nuovi"...
...nel senso di diversi dal "solito" Principe Nero, dal "solito" Templare, dal "solito" Guidoriccio da Fogliano, che ben ho visti in televisione! D'accordo, si tratta di personaggi noti che "trainano", e per onestà devo dire che fra gli altri ho notato spiccare anche un (relativamente) inedito cavaliere d'Alençon (col suo scudo
di Francia antica, brisata dalla
bordura di rosso, caricata da bisanti d'argento), ma...
rara
avis o
unica
avis?
E poi, rimandendo al
link segnalato dal sempre ottimo Tomaso, vogliamo parlare dello strano e

generico
Cavaliere dell'ordine degli ospitalieri (stemma:
di nero, alla croce d'argento) oggetto (se non vado errato) della seconda uscita?
Bene

valete