


Bene
Moderatori: Antonio Pompili, Alessio Bruno Bedini
Michele Tuccimei di Sezze ha scritto:semplicemente mi sembra abbastanza contraddittorio il fatto che il papa abolisce gli onori della corte pontificia (ed io parlo di questo fattaccio) e tutte le idee sull'aristocrazia (romana e non) e i nipoti si fanno riconoscere tempo dopo il titolo di nobile romano...![]()
Tutto qui,
Michele.
Michele Tuccimei di Sezze ha scritto:non chiedermelo, vai a pag. 1068 o ad vocem (Montini) sul Libro d'Oro vol. XX.
Cito:
"Nobile romano (mf) per la costituzione apostolica Urbem Romam 4 gennaio 1746!" Quando alla fine del '700, come si dice più sopra, stavano a Sarezzo... tra l'altro nella stessa pubblicazione non compare l'asterisco davanti al nome, ciò -come sai- vuol dire che hanno conseguito un riconoscimento dopo il regno e che comunque non erano inscritti nei registri del Regno.
Ciao,
Michele.
T.G.Cravarezza ha scritto:
registrate nel Libro d'Oro della Consulta Araldica del Regno.
Cordialmente
T.G.Cravarezza ha scritto:Spero di averLe chiarito la situazione.
Cordialmente
Torna a Bibliografia Araldico-Genealogico-Cavalleresca
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti