Aggiungo
Lorenzo Caratti di Valfrei - Araldica (Guide Pratiche Mondadori).
Non è un testo molto approfondito, lo definirei al massimo un prontuario (alcune cose sono trattate davvero in modo troppo succinto), tuttavia ha una serie di schemi molto utili per il riconoscimento (o la costruzione) degli stemmi. Tali schemi sono proposti sottoforma di diagrammi di flusso, quindi, anche se una tecnica così "moderna" può far storcere il naso a tanti appassionati di araldica che spesso amano la tradizione, è di utilizzo immediato per un neofita.
E il sito:
https://www.araldicacivica.it/dove c'è una grande raccolta di stemmi civici specialmente italiani.
Ringrazio gli altri utenti per i link ai testi che mancavano alla mia collezione.