Discussioni ed informazioni sui tutti i testi che si possono reperire di araldica, genealogia, storia di famiglia, ordini cavallereschi e sistemi premiali / Discussions and information regarding all available texts on heraldry, genealogy, family history, orders of chivalry and systems of merit
Moderatori: Antonio Pompili, Alessio Bruno Bedini
da contegufo » martedì 11 dicembre 2018, 12:00
Salve
Segnalo come opera datata
L' Ordine Supremo della Ss. Annunziata Seicento anni di storia 1362-1962
Autore. Vittorio Tola Prunas
Si trova sui 30€
Saluti
-

contegufo
-
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: sabato 1 maggio 2010, 21:13
- Località: Repubblica di Lucca
da contegufo » martedì 11 dicembre 2018, 12:17
-

contegufo
-
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: sabato 1 maggio 2010, 21:13
- Località: Repubblica di Lucca
da Tilius » martedì 11 dicembre 2018, 12:45
Interessante contributo.
Grazie!

Maurizio Tiglieri
-

Tilius
- Amministratore
-
- Messaggi: 12666
- Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2007, 19:35
- Località: Gefürstete Grafschaft Tirol
da Romegas » martedì 11 dicembre 2018, 22:56
Molto interessante e valido. Grazie contegufo.
Sub hoc signo militamus
Sol per difesa io pungo
(Contrada Sovrana dell'Istrice)
Initium sapientiae timor Domini
(Sal. 111,10)
Socio A.I.O.C.
Socio I.A.G.I.
-
Romegas
-
- Messaggi: 4765
- Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 0:15
- Località: Roma
da Elmar Lang » martedì 18 dicembre 2018, 14:58
Grazie, una segnalazione utilissima ed un'opera tuttora valida.
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)
-

Elmar Lang
-
- Messaggi: 3268
- Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 10:02
- Località: Nord Italia
da pierpu » venerdì 28 dicembre 2018, 20:04
correlato a quell'Opera c'è anche questa, complementare (ma non troppo) , sempre edita nel 1962 dal Gran Magistero

che nell'esemplare in mio possesso reca una Firma importante...

"Non è nei titoli di onorificenza che alberga sapienza, scienza e valenza; spesso in quella danza che prima del nome avanza, si cela la più cieca ignoranza".
-

pierpu
-
- Messaggi: 189
- Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 13:32
- Località: Toscana
da Cav.OSSML » venerdì 28 dicembre 2018, 21:37
Possiedo anch’io le due belle opere citate, tuttavia soltanto numerate.
Le tradizioni sono le patenti di nobilità dei popoli.
-

Cav.OSSML
-
- Messaggi: 535
- Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 15:40
- Località: Castrum Maiense
Torna a Bibliografia Araldico-Genealogico-Cavalleresca
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite