Uno dei protagonisti della prima crociata e della Gerusalemme Liberata è Tancredi Marchisio, figura di primo piano le cui origini sembrano aleramiche, la discendenza invece non mi convince, infatti dal matrimonio con Cecilia figlia del re di Francia ebbe un solo figlio, Ugone che fu conte del Molise.
Ugone, conte di Molise sposò Clemenzia, contessa di Catanzaro e Signora di Campobasso, figlia naturale di re Ruggiero detto il Normanno; si trova poi che in Ugone si estinse la linea avendo avuta una sola figliuola che sposò Teobaldo di Baro, che fu signore di Campobasso, ed in seconde nozze sposò Corrado di Licinardo.
Allora i conti di Molise, una delle sette grandi case di Napoli e i tanti Marchese o Marchisio, tra i quali un ramo principesco, da chi discendono?