Il Covid si é portato via il principe e marchese don Corrado Gonzaga di Vescovato, discendente di una famiglia storica che ebbe nel ramo primogenito il ducato di Mantova e il ducato di Monferrato. Era figlio di S.A.S. il marchese don Ferrante Vincenzo Gonzaga, principe del Sacro Romano Impero, signore di Vescovato, conte di Villanova e di Cassalnovo, marchese del Vodice, patrizio veneto, generale, decorato di medaglia d’oro al valor militare, di medaglia d’argento al valor militare e di 2 medaglie di bronzo al valor militare ecc., l’eroe trucidato dai tedeschi a Brucoli di Eboli l’8 settembre 1943 e della nobile Luisa Anguissola Scotti dei conti di Podenzano e Ville. Sposato con la nobile Erica de Ponte era padre di Ferrante, Lodovico e Francesco. Era nato a Roma il 10 luglio 1941. Personaggio di primaria importanza per Piacenza, proprietario dello splendido Castello di Agazzano, motore infaticabile di iniziative per valorizzare la Rocca e il maniero, e per contribuire a far crescere livello e numeri del turismo culturale a Piacenza.
Al fratello S.A.S. il principe marchese don Maurizio Ferrante, e alla Famiglia tutta le condoglianze di Famiglie Storiche d’Italia, Historical Families of Europe, Istituto Araldico Genealogico Italiano, International Commission for Orders of Chivalry, Studium – Accademia di Casale e del Monferrato.
Alle quale aggiungo quelle della mia Famiglia e del dott. Marco Horak.