Moderatore: Guido5
1) prima di Napoleone un modo per aumentare il proprio patrimonio sotto l'aspetto finanziario (giurisdizioni feudali), oppure dopo un consolidato periodo di traffici commerciali, avendo raggiunto un’agiatezza e una notorietà, l'accesso alla nobiltà o patriziato cittadino, dove si aveva il potere di controllare ed indirizzare l'intera comunità di riferimento.
2) dopo Napoleone una onorificenza ereditaria, un po' come a titolo personale oggi il signor Presidente della Repubblica nomina cavaliere del lavoro la crema della nostra società. Prima andava alla discendenza questo onore vuoto da veri privilegi, mentre oggi muore con la persona che ha ricevuto la decorazione
Fuori da questo è solo un sogno da romanzo d'appendice
L'accesso oggi ad una nobiltà di cortesia (intendo le assurde concessioni di pretendenti, tra le quali con le debite differenze inserisco anche quelle dell'ex-re Umberto II) può far bene al proprio "animus" ma non ha alcun senso nei confronti della società che non gli da nessuna rilevanza.
Grazie per il vostro interesse alla storia della mia famiglia e per tutte le informazione che ho ricevuto grazie a voi.
Volevo inoltre chieder se sapete di castelli/Reggie dove la famiglia Sturani risiedeva?
A proposito di cognomi nobiliari : e' un tema che abbiamo gia' affrontato per il medioevo ; ma l'eta' moderna ci riserva alcuni sviluppi interessanti da analizzare .Durante questa eta' giunsero infatti al loro apice la cultura dell'aristocrazia del sangue, l'esaltazione dell'antichita' e lustro delle famiglie , la politica delle serrate oligarchiche , cioe' l'esclusione dei non nobili dalle cariche pubbliche . Tutto cio' ebbe conseguenze anche sul piano onomastico, perche' portare un cognome o un altro poteva discriminare in modo decisivo. Accadde cosi' che chi aveva ambizioni e mezzi ma soffriva sotto il peso di un cognome indicativo di un passato modesto cercasse di cambiarlo , chi ne vantava uno di buon prestigio brigasse per farlo risultare ancora piu' interessante e chi godeva per puro caso di una fortunata omonimia imbrogliasse le carte per rivendicare dei rapporti di parentela nobilitanti
La mania genealogica e' cominciata molto prima del cinquecento ed e' sopravvissuta anche alla Rivoluzione francese, ma durante i tre secoli dell'eta' moderna --soprattutto durante i primi due , quando non doveva ancora fare i conti con la ragione illuministica -- ha vissuto il suo periodo d'oro
In apertura di questo libro abbiamo visto la famiglia Oldradi proiettare nel 1587 il proprio cognome di ottocento anni all'indietro per mostrarsi in relazione con Carlo Magno , e appena qui sopra ci siamo imbattuti in un messer Simone da Canossa che ha solleticato lavanita' di Michelangelo
pierluigic ha scritto:non concordo visto che ancora i titoli nobiliari pesano nella mappa mentale della gente comune
pierluigic ha scritto:.
dove "a crearsi fama di esperto " s'intende ovviamente presso il grosso pubblico o gente comune
pierfe ha scritto:Ho dovuto seguire ieri sera la puntata di Live non è la d'Urso perchè non voglio che mi attribuiscano cose mai dette come qualcuno ha già fatto.
decio mure ha scritto:pierfe ha scritto:Ho dovuto seguire ieri sera la puntata di Live non è la d'Urso perchè non voglio che mi attribuiscano cose mai dette come qualcuno ha già fatto.
Presidente, cosa ha fatto di male per meritare una così dura punizione?![]()
Scherzi a parte, le mie congratulazioni per il livello altissimo di competenza presente in questo forum: un faro nelle tenebre fantagenealogiche presenti in Internet!
pierluigic ha scritto:.
i cattivi alunni sono spesso frutto dei cattivi insegnanti
Non c'e' davvero prova alcuna che questa societa' in cui viviamo abbia meno potenzialita' intellettive di quelle passate
Anzi
Ci sono purtroppo molti cattivi insegnanti che hanno l'abilita' di mettersi in luce piu' dei buoni insegnanti
Quindi una volta tanto che un buon insegnante riesce a mettersi in luce dovremmo nel forum tutti concordemente schierarci al suo fianco
Se devo dire la mia
chiederei al dr Degli Uberti di fare uno sforzo ulteriore di democratizzazione del forum ,( anche intervenendo piu' spesso )
So che non e' molto facile per lui , ben inserito in ambienti di alto livello nobiliare
ed essendo persona nata e cresciuta in un ambiente nobiliare ed in certi valori distaccarsene almeno in parte
Credo pero' che sapra' trovare in tempi rapidi quei giusti equilibri che ritengo in futuro essere richiesti dalla macrostoria per rendere credibile la storia di famiglia
pierluigic ha scritto:.
Sapevo che lei avrebbe compreso pienamente lo spirito di servizio delle mie parole
Credo nel futuro di questo magnifico forum !
Torna a Piazza Principale / Main Square
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti