Moderatore: Guido5
Elmar Lang ha scritto:Salve,
non ho mai visto quella trasmissione, ovvero "Live - Non è la D'Urso", di cui ho letto e sentito giudizi i più benevoli la definiscono "trash".
Stasera, l'ho voluta vedere: è molto peggio. Molto.
T.G.Cravarezza ha scritto:intervistato da San Remo
Luca Bracco ha scritto:T.G.Cravarezza ha scritto:intervistato da San Remo
spiace deludere Tomaso, ma San Remo non esiste, la città si chiama Sanremo
per il resto credo, mia opinione personale, che discutere in quegli ambienti di argomenti seri e complicati (ai più), serva solo a fare venire la voglia ad altri finti principi di mettersi in mostra per vendere medagliette ai più sprovveduti
pierfe ha scritto:Luca Bracco ha scritto:T.G.Cravarezza ha scritto:intervistato da San Remo
spiace deludere Tomaso, ma San Remo non esiste, la città si chiama Sanremo
per il resto credo, mia opinione personale, che discutere in quegli ambienti di argomenti seri e complicati (ai più), serva solo a fare venire la voglia ad altri finti principi di mettersi in mostra per vendere medagliette ai più sprovveduti
La ringrazio di essere intervenuto nella discussione, ha ragione San Remo non esiste, ma esiste solo Sanremo, e chiedo scusa per l'errore... dopo 6 decenni che vado a Sanremo non ho ancora imparato, ma sicuramente dopo la sua giusta bacchettata non ricadrò nell'errore.
La mia opinione è completamente diversa dalla sua, perchè io ritengo che esperti che sono rappresentanti di organizzazioni serie debbono avere accesso a queste trasmissioni per dire la loro verità, che è ben diversa da quella dei cialtroni. E ci vuole coraggio per farlo... ricordi le parole di Chevalley (anch'io sono piemontese) al Principe nel Gattopardo:
"Principe, ma è proprio sul serio che lei si rifiuta di fare il possibile per alleviare, per tentare di rimediare allo stato di povertà materiale, di cieca miseria morale nelle quali giace questo che è il suo stesso popolo?..."
Spesso chi va in queste trasmissionie millantandosi come esperto sponsorizza sempre e solo le sue organizzazioni, io non parlo mai delle nostre (se non per qualificarmi) e mai cerco proseliti, come non li cerco fra le persone che mi si avvicinano.
Solo la maturità permette alle persone di capire chi è serio e chi non lo è, e poi se uno è intelligente deve fare le sue scelte.
In merito alla sua importante considerazione "la voglia ad altri finti principi di mettersi in mostra per vendere medagliette ai più sprovveduti" non è certo questa trasmissione che si occupa di questo, ho partecipato lo scorso anno a RAI UNO Storie Italiane per trattare il caso Stefan Cernetic, ma nonostante le evidenze di una favola non siamo riusciti ad andare avanti, anzi da quanto vedo su internet il "principe" ha avuto un ritorno positivo.
A questi self styled principi voglio avvicinare (con le debite differenze) tanti membri di reali Case già Sovrane che oggi vendono ordini che hanno trasformato senza averne l'autorità, uno scandalo che la megalomania e l'ambizione sul nulla di molti pataccari non riesce nemmeno a vedere.
Nell'ambiente dello spettacolo almeno dai tempi di Moliere, ricordo il Borghese Gentiluomo dove Monsieur Jourdain sogna di diventare nobile con tutte le sue forze, c'è stata la mania di usare un titolo nobiliare, e nel nostro tempo - i titoli nobiliari sebbene non rivestono più alcuna importanza nella società - mantengono tuttavia un loro fascino, ma sempre però fra coloro che NON sanno cosa è veramente la nobiltà.
Detto questo quando qualcuno mi chiede una consulenza (come faccio da sempre come presidente dell'ICOC) sono sempre gratuitamente disponibile (a questo proposito è bene sapere che sono l'unico membro del Comitato scientifico del Ministero dei Beni Culturali per il Congresso Internazionale di Scienze Genealogica ed Araldica di Torino (1998) che ha rifiutato il gettone di presenza che veniva dato alle riunioni del Comitato in quanto mi consideravo già retribuito dalla banca dove lavoravo.
Ho partecipato sia al caso della Marchesa d'Aragona (dove ho detto che è Marchesa d'Aragona per identificazione personale) ed ora a questo della signora Patrizia de Blanck dove spero avrà sentito il mio intervento (purtroppo tagliato, ma fra poco lo metterò nel forum per intero), perchè ritengo che anche chi è lontano da queste materiedebba avere i mezzi per capire la verità.
E per amore della verità si può scendere anche come un gladiatore nell'arena dei leoni...
nicolad72 ha scritto:pierfe ha scritto:Luca Bracco ha scritto:T.G.Cravarezza ha scritto:intervistato da San Remo
Tu sei un gentiluomo, Pierfelice, e stimo una fortuna averti conosciuto; Tu hai ragione in tutto; ti sei sbagliato soltanto quando hai pensato che certa gente voglia migliorare. Vedi tu vai in quelle trasmissioni per insegnare agli italiani le buone maniere, ma non ce la farai, perché gli italiani si credono perfetti. La vanità di certi italiani è più forte della loro miseria culturale!
Comunque, scherzi a parte, direi o raccomanderei a certi nobili (veri, presunti o aspiranti) di leggere e studiare i discorsi di Pio XII alla nobiltà romana.
Torna a Piazza Principale / Main Square
Visitano il forum: GENS VALERIA e 6 ospiti