Il regno di Italia ha riconosciuto il titolo (o la qualifica) di patrizio ai membri dei sedili che praticavano la chiusura, uniformando situazioni diverse sia per epoca, origine e composizione.
Il titolo vanta reminiscenze romane e fa parte del patrimonio italiano, e come tale solo in Italia ha una tale diffusione. Quali sono i patriziati è noto, propongo di stendere una graduatoria cronologica, per quanto approssimativa, dei vari corpi..
Mi pare opportuno ricordare che i più antichi nascono dalla tradizione bizantina (Impero romano d’oriente) e non a Roma, corrispondono quindi alle città che più a lungo restarono legate a Bisanzio.
Penso quindi Venezia, le Marche, la Puglia…
Il rinascimento e la riscoperta del passato romano diede impulso ai patriziati toscani ecc.