Gentile ,Direzione del Forum, sono il Dott. Rodolfo Gatti e le chiedo alcuni chiarimenti riguardo i natali del mio nonno Francesco Guicciardini nato a Ancona presso l'ostetricia della SS Annunziata di Ancona il 26.12.1903. Dall'atto di nascita in alto a dx risulta che la madre è Vescuso Laura nata a Sulmona nel Maggio 1880 di professione cucitrice. Nello stesso atto risulta in basso a sx il Cognome Guicciardini Francesco Maurizio Adolfo, al centro si riporta che a Febbraio fu affidato a Laura Possanzini in Giuliani Pacifico, che dovrebbe essere residente a Paterno di Ancona. Il nonno non fu mai adottato, credo perchè "dedotto" avendo il cognome della madre ben indicato e quindi riaffidabile alla madre. Egli visse con la famiglia dell'affido fino al 1927 e non risulta nel nucleo famigliare . Il Cognome del nonno dovrebbe essere quantomeno del padre naturale dalla lettura di sue precedenti risposte, e dovrebbe essere non di fantasia avendo l'Ufficiale di Stato Civile seguito le indicazioni della madre e se non sposato del padre che seppur non lo riconosceva avrebbe concesso l'uso del cognome. Seguendo l'iter del diritto di famiglia, abbiamo dal 1923 una nuova regolamentazione del diritto di famiglia, fino alla definitiva emendazione della patria potestà negli anni 70 con la responsabilità genatoriale. Qui risulta che l'affido era dal 1923 di soli 2 anni massimo e solo prolungabile giudiziariamente per un altro breve periodo, come é attualmente. Le chiedo prima del 1923 era la regola della SS Annunziata che gestiva l'affido da sola o con il Comune di Nascita? La durata dell'affido era in quel periodo non regolata oppure soggiaceva a rinnovi voluti dai genitori naturali? Essendo la madre migrata dal 1906 al 1910 n USA e poi rientrata il rinnovo chi lo ha richiesto, il padre? Le chiedo, gentilmente, infine, esiste un registro di tutte i passaggi con i relativi nomi di chi ha provveduto all'affido e tutela del minore? Mi scuso, anticipatamente per la lunghezza.
Dott. Rodolfo Gatti