Oggi a Roma mentre registravo le solite trasmissioni RAI mi è giunta la tristissima notizia della morte del carissimo amico e confraterllo Prof. Andrew Martin Garvey Esq. che mi ha lasciato profondamente colpito.
Suddito di S.M. Britannica era nato a Portsmouth nel Hampshire nel Regno Unito nel 1960, residente a Torino dal 1990 era laureato in italiano e filosofia presso l'Università di Londra con specializzazione post lauream nell'insegnamento della lingua inglese come seconda lingua o lingua straniera presso il Trinity College di Londra.
Frequentò numerosi corsi di perfezionamento (incluso: l'Associazione internazionale degli insegnati della lingua inglese; Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI) della quale era socio).
Fu insegnante presso la Scuola di Applicazione di Torino (dove era professore e lettore di lingua inglese dal 1986); Università del Piemonte Orientale - Facoltà di Economia dall'anno accademico 1998 (era docente a contratto della lingua inglese, presidente della Commissione d'Esame della lingua inglese, -presidente della Commissione della Prova di Idoneità della lingua inglese ed è membro delle Commissioni per la lingua francese).
Era un consulente della Banca Mediocredito, Torino (Gruppo Unicredito) dal 1988, e consulente presso Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Scienze Pediatriche, Ospedale Regina Margherita, Torino. Svolse anche consulenza di interpretariato e traduzioni sia in Italia sia all'estero (GB, Francia, Svizzera, Belgio, Austria, Olanda, Germania, USA e Canada).
Fu un esaminatore per gli esami PET-FCE-CPE del Cambridge University.
Insegnò anche all'Università degli Studi di Torino, Facoltà di Economia - Scuola Universitaria di Pinerolo - (Diploma Universitaria in Economia e Gestione delle Imprese e Gestione dei Servizi Turistici e Economia), al Politecnico di Torino - Facoltà di Architettura e per dieci anni in un liceo linguistico a Torino.
Dal 1990 è stato recensionista e corrispondente per alcune pubblicazioni di natura professionale inclusi fra gli altri l'EFL/EL Gazette, Modern English Teacher, collaboratore della BBC (Radio) di Londra, redattore del Notiziario della Società Italiana di Studi Araldici, Nobiltà e Il Mondo del Cavaliere. Ha tenuto conferenze di varie genere presso: l'Unione Industriale, Torino (Circolo AMMA), la Salone della Stampa, Torino, il Club Unione, Novara .
I suoi interessi erano storia economica/feudale medioevale, storia politica inglese dal invasione normanno del 1066 al 1649, diritto feudale e nobiliare, storia della lingua inglese, linguaggio feudale, l'insegnamento della lingua inglese per usi specifici (Finanziario, Bancario, Tecnico Commerciale, Militare, Medico, Fonetica e Fonologia).
Fu un attivo membro della Società Araldica di Londra (The Heralry Society), socio e consigliere della Società Italiana di Studi Araldici - SISA, socio del Orders and Medals Research Society d'Inghilterra, socio Ordinario dell'Istituto Araldico e Genealogico Italiano - IAGI, commissioner della International Commission for Orders of Chivalry - ICOC e Socio d'onore dell'Associazione Insigniti Onorificenze Cavalleresche - AIOC.
Pubblicò numerosi testi, dispense articoli e recensioni riguardante l'insegnamento della lingua inglese pubblicati in Italia ed all'estero, scritti storici, diritto nobiliare/feudale e araldici pubblicati in Italia ed all'estero. Traduceva l'ICOC Register dal 2004.
Ha prestato servizio militare come volontario nella Royal Navy.
Ha ricevuto una Medaglia di Eccellenza del Presidio di San Francisco - Scuola di Lingue dell'Esercito degli Stati Uniti. Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal 2 giugno 2010, Croce dell'Ordine al Merito Melitense, venne insignito insignito Motu Proprio della Medaglia d'Argento Benemerenti del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio dal Gran Maestro dell'Ordine SAR Principe Ferdinando di Borbone Due Sicilie ed fu Cavaliere di Merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Commendatore dell'Ordine di San Michele dell'Ala, ed anche Cavaliere dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro.
In occasione del suo quarantesimo anniversario la sua famiglia (mamma e sorella) vollero fargli dono dello stemma che venne concesso in quanto suddito di S.M. Britannica da The College of Arms il 28 gennaio 2000.
Per la descrizione araldica consiglio di vedere
http://www.theheraldrysociety.com/membersarms/andrewmartingarvey.htm.
Era un vero gentiluomo nel senso britannico del termine, sempre riservato ma disponibile, colto e senza mai mettersi in mostra aiutava tutti coloro che si rivolgevano a lui per consulenze.
Il Signore con certezza l'avrà accolto concedendogli il Premio del Giusto! R.I.P.
A nome dell'Istituto Araldico Genealogico Italiano - IAGI, dell'Associazione Insigniti Onorificenze Cavalleresche - AIOC, dell'International Commission for Orders of Chivalry - ICOC e personale mio e della mia famiglia porgo le più sentite condoglianze con un forte abbraccio alla Moglie e alle 2 figlie.
Pier Felice degli Uberti