Ciao a tutti , io sono Luca , di Biella , ed ho una storia particolare da raccontare ..
Mia moglie si diletta a dipingere , ed io recupero nei mercatini vecchi quadri di poco prezzo , da cui recupero le cornici , che poi restauro ed utilizzo per i suoi acquerelli
Un mesetto fa al mercatino di Borgo d’Ale abbiamo trovato una cornice che ci piaceva , contenente una vecchi stampa marinara , ingiallita e di nessun valore . Per 20 Euro ce la siamo portata a casa .
L’ altra sera l’ ho smontata , per iniziarne il recupero e … sorpresa …
Tolti i chiodini e sfilata la tavoletta di legno posteriore mi aspettavo di trovare solo la stampa , ed invece ho trovato il documento che vedete , poi un cartoncino abbastanza spesso , poi la stampa …
Visto che di natura sono curioso , e vista la mia totale ignoranza in merito , vorrei capire da dove arriva questo “papiro” …
E’ stato nascosto di proposito (magari perche’ l’ appartenenza alla congregazione doveva restare occultata ) o semplicemente e’ stata riciclata la cornice senza gettare il suo contenuto originario ?
Illuminatemi ..
Grazie , buona giornata!
Luca