I sistemi premiali dei due paesi sono tra i meno documentati del Continente Africano a livello sia tecnico che illustrativo, e nelle tavole che seguono ho potuto riportare solo una parte delle principali onorificenze e distinzioni istituite (mancano all'appello almeno un ordine per l'Uganda e un paio per la Tanzania), e anche per quelle presenti permangono incertezze a livello strutturale, sulle relative denominazioni e sulle date di istituzione.
Per la Repubblica dell'Uganda, il cui sistema premiale si è principalmente sviluppato tra gli anni Sessanta e Settanta (con l'aggiunta di una recente riforma generale nel 2001), merita una citazione il periodo del Generale Idi Amin Dada (Presidente/Dittatore dello stato africano dal 1971 al 1979), durante il quale egli ha istituito diverse distinzioni con denominazioni e design assai simili a quelle britanniche, inclusa una "Victoria Cross" ugandese pressoché identica all'originale, che presentava al dritto il ritratto in rilievo dello stesso Dada al posto del celebre leone e corona britannici (decorazione che comunque, per quanto mi risulta, fu conferita un'unica volta a se stesso dal dittatore).
In generale, i sistemi premiali dei due paesi sono piuttosto convenzionali sia a livello strutturale che estetico, con pochi riferimenti alle tradizioni nazionali. Per la Tanzania, riunificata come abbiamo accennato con Zanzibar dal 1964, ricordo l'inserimento nel Forum di alcune tavole sulle onorificenze del Sultanato di Zanzibar nel topic: viewtopic.php?f=48&t=22813.
Come di consueto, conto sulle vostre conoscenze, fonti, archivi e biblioteche, per integrare le mie lacune e correggere i miei errori, mancanze e imperfezioni, invitandovi ad esaminare – sempre se e quando ne avrete la voglia e il tempo – il gruppo delle tavole che seguono.

REPUBBLICA DEL TANGANICA E REPUBBLICA DELLA TANZANIA



REPUBBLICA DELL'UGANDA




