A livello strutturale i sistemi premiali di questi tre paesi sono piuttosto convenzionali, con uno o due ordini principali in cinque classi (con o senza collare) ed alcune decorazioni e medaglie di merito civili e militari. Il Niger è il paese che ha maggiormente assimilato le tradizioni dell'ex colonizzatore francese, adottando per i suoi ordini lo schema della Legion d'Onore (con il Grande Ufficiale composto da placca e ufficialato), e - insieme al Ciad - con l'aggiunta di altri ordini specializzati in tre classi. A livello estetico, la maggioranza delle decorazioni si presenta in forma di croci o di stelle composite, con l'inserimento di saltuari riferimenti alle tradizioni nazionali (come l'elefante per il Ciad o la cavalcatura del dromedario per il Niger). Anche le denominazioni sono piuttosto convenzionali, con l'unica eccezione della Nigeria che, dedicando il suo secondo ordine nazionale al fiume Niger, ha però creato qualche confusione sull'appartenenza dell'onorificenza stessa con il suo vicino.
Come di consueto, conto sulle vostre conoscenze, fonti, archivi e biblioteche, per integrare le mie lacune e correggere i miei errori, mancanze e imperfezioni, invitandovi ad esaminare – sempre se e quando ne avrete la voglia e il tempo – il gruppo delle tavole che seguono.

REPUBBLICA FEDERALE DELLA NIGERIA



REPUBBLICA DEL NIGER



REPUBBLICA DEL CIAD

