Le prime onorificenze nazionali risalgono comunque al periodo monarchico, con l’Ordine dei Due fiumi del 1922 (poi riconfermato e modificato dalla Repubblica nel 1959), l’Ordine degli Hashemiti e l’Ordine del Re Faisal I del 1932. Me è soprattutto durante la lunga dittatura del Presidente Saddam Hussein (1979-2003), che sono state istituite numerose distinzioni, per lo più a carattere militare (tra l'altro divenute negli ultimi anni oggetto di un certo collezionismo), di cui ho cercato di fornire nelle tavole un quadro riepilogativo generale, ma certamente non esaustivo.
Le onorificenze irachene si allineano allo stile tipicamente arabo della Regione, con un design basato sugli schemi geometrici tradizionali degli intrecci arabescati, con il saltuario inserimento di simbologie figurative e allegoriche dei vari eventi commemorati. La struttura degli ordini principali segue il canonico schema in una o cinque classi.
Come di consueto, conto sulle vostre conoscenze, fonti, archivi e biblioteche, per integrare le mie lacune e correggere i miei errori, mancanze e imperfezioni, invitandovi ad esaminare – sempre se e quando ne avrete la voglia e il tempo – il gruppo delle tavole che seguono.

REPUBBLICA DELL'IRAQ



REGNO DELL'IRAQ


