Pur avendo subito nel corso del tempo delle riforme e modifiche, gli ordini e le onorificenze dei paesi nordici hanno comunque mantenuto quasi inalterate le rispettive strutture e insegne fino ai giorni nostri. La più significativa riforma adottata in questo gruppo, rimane senz'altro quella introdotta in Svezia dal re Carlo Gustavo XVI (tutt'ora regnante) nel 1975, che vide praticamente l'esclusione dei cittadini svedesi dalla gran parte degli onori nazionali (cessarono i conferimenti dell'Ordine militare della Spada e dell'Ordine di Vasa, e quelli dell'Ordine della Stella polare furono essenzialmente limitati agli stranieri). Un'altra innovazione fu l'istituzione in Norvegia dell'Ordine al Merito nel 1985, evidentemente per non inflazionare i conferimenti del più prestigioso Ordine di S. Olaf.
Come sempre, conto sulle vostre conoscenze, fonti, archivi e biblioteche, per integrare le mie lacune e correggere i miei errori, mancanze e imperfezioni, invitandovi ad esaminare – sempre se e quando ne avrete la voglia e il tempo – il gruppo delle tavole che seguono.

REGNO DI DANIMARCA




REPUBBLICA DI FINLANDIA





