![thumb [thumb_yello.gif]](./images/smilies/thumb_yello.gif)
A freddo, ho l'impressione che alcuni collari siano rappresentati in proporzione un po' piccini (su tutti, quello della Giarrettiera).
![hmm [hmm.gif]](./images/smilies/hmm.gif)
Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius
Tilius ha scritto:Interessantissime as usual.![]()
A freddo, ho l'impressione che alcuni colari siano rappresentati in proporzione un po' piccini (su tutti, quello della Giarrettiera).
Bessarione ha scritto:Ma queste tavole non sono un po' piccole? Per esempio nella tavola con le insegne dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, ho difficoltà a leggere la didascalia sotto all'ultima medaglia ("Croce da l'??).
Riscontro lo stesso problema con le Tavole dell'Impero Austro-Ungarico (va molto meglio con quelle italiane grazie a Dropbox).
Mario Volpe ha scritto:Bessarione ha scritto:Ma queste tavole non sono un po' piccole? Per esempio nella tavola con le insegne dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, ho difficoltà a leggere la didascalia sotto all'ultima medaglia ("Croce da l'??).
Riscontro lo stesso problema con le Tavole dell'Impero Austro-Ungarico (va molto meglio con quelle italiane grazie a Dropbox).
Purtroppo il sistema di carimento delle immagini nel Forum non consente di inserire file più grandi di cosi, mi dispiace. Nella versione originale, le tavole sono almeno otto volte più grandi...
Bessarione ha scritto:Si potrebbe pensare a vari collegamenti a Dropbox? Perché queste tavole sono molto utili, ma se non possono essere visualizzate bene, purtroppo sarebbero un lavoro sprecato.
Bessarione ha scritto:E se posso permettermi di proporre un altro suggerimento, non sarebbero utili delle tavole per le rosette, miniature e nastrini?
Nel forum vi sono molte discussioni in cui si chiede di identificare Ordini e gradi indicati da questo tipo di decorazioni. Mi rendo conto che si tratta di un lavoro difficile, soprattutto per la mancanza di "fonti iconografiche", almeno per gli Ordini italiani abbiamo il noto volume Vestire gli onori... e già poter distinguere la rosetta da Cavaliere di Grazia e Devozione in Obbedienza da quella di un Cavaliere di Onore e Devozione, oppure nel Costantiniano la miniatura da Cavaliere di Giustizia da quella di un Commendatore di Grazia Ecclesiastico, non sarebbe male, almeno per me...
Romegas ha scritto:Caro Bessarione, per il primo ordine da te citato esiste il recente testo del Valentini di Laviano, mentre per il secondo quello dello Spada.
Romegas ha scritto:Antonio Benedetto Spada, Ordini cavallereschi della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie,2002; Valentini di Laviano, Uniformi e decorazioni dell'Ordine di Malta. Per quelli pontifici e sanmarinesi: Pierfelice degli Uberti, Ordini cavallereschi e onorificenze, 1993.
Bessarione ha scritto:bessarione ha scritto:Una soluzione sarebbe porre su ciascuna tavola la propria firma, ma non si risolverebbe nulla (basterebbe poco per cancellarla o coprirla).
in realtà la firma c'è già su tutte le tavole (ma il formato nel Forum è troppo piccolo per poterle vedere), e come giustamente ha detto lei questo non impedisce in alcun modo riproduzioni e manipolazioni...
"e allora perché non lo fai tu?": ma le mie competenze grafiche si limitano a Paint (una volta mi hanno fatto provare CAD per mostrare la sua utilità nello studio dell'epigrafia ed il mio lavoro risultò tra i peggiori della classe) e non ho materiale utile per realizzare quest'opera (prima ho citato Vestire gli onori solamente perché nel web ho trovato una foto di questo volume aperto).
anch'io mi creda fino a non molti anni fa non avevo alcuna dimestichezza con le "diavolerie" dei programmi di grafica e fotoritocco (e rimango comunque piuttosto imbranato in generale con informatica ed elettronica), ma mi riconosco almeno una caratteristica indispensabile in questi esercizi: un'infinita pazienza...![]()
Mario Volpe ha scritto:Ha visto ? classico esempio delle mie capacità informatiche. Mi scusi, ho cercato di rimettere a posto il suo intervento...
Bessarione ha scritto:Una soluzione sarebbe porre su ciascuna tavola la propria firma, ma non si risolverebbe nulla (basterebbe poco per cancellarla o coprirla).
Effettivamente è cosa irritante vedere il frutto delle proprie fatiche appunto "cannibalizzato" da gente che nemmeno si preoccupa di chi ha speso parte del proprio tempo per realizzarlo.
Torna a Tavole illustrative ordini cavallereschi e onorificenze internazionali
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti