Malagodi e il loro cromosoma Y

"L’utilizzo della ricerca sul DNA, ancora in fase pionieristica, va sempre maggiormente affiancandosi alle scienze documentarie quali la genealogia e l’archeologia, pure se con questo strumento non è possibile sostenere la discendenza di un'intera famiglia da un determinato popolo dell’antichità è utile riportare i risultati ottenuti analizzando il DNA di un esponente contemporaneo della famiglia Malagodi.
Il dato principale è l’accertamento dell’ aplogruppo di appartenenza; questo è risultato essere R-L51+. Il risultato indica un'origine protoindoeuropea, un subgruppo piuttosto antico che gli studiosi fanno risalire a circa 7000 anni fa nell’Europa centrale. La mancanza di ulteriori elementi che permettano di identificare con chiarezza il popolo originario può però essere integrata con i risultati ottenuti sui segmenti di DNA del cromosoma Y (DYS). L’analisi effettuata su 67 marcatori e la comparazione dei dati ottenuti con banche dati pubbliche ha rivelato una prevalenza di corrispondenze con abitanti delle Isole Britanniche in particolare con irlandesi, scozzesi o loro discendenti americani. Inoltre, i dati analizzati hanno fornito per DYS 390 il valore 24; alcuni studi hanno dimostrato che questo dato rivela una netta corrispondenza con individui, con aplogruppo R1b o suoi subgruppi, provenienti da Irlanda, Scozia, Spagna e Francia.
Pur non potendosi perciò escludere altre ascendenze, l’ipotesi di una origine italo-celtica dei Malagodi di Cento appare verosimile sia sulla scorta di quanto scritto finora, sia analizzando la storia dell’area geografica in cui la famiglia si radicò. La Romagna infatti, com’è noto, è stata territorio di conquista delle popolazioni celtiche che si legarono a quelle preesistenti e che vennero successivamente romanizzate."
Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Malagodi_(famiglia)
https://www.familytreedna.com/group-joi ... p=Malagodi
Il dato principale è l’accertamento dell’ aplogruppo di appartenenza; questo è risultato essere R-L51+. Il risultato indica un'origine protoindoeuropea, un subgruppo piuttosto antico che gli studiosi fanno risalire a circa 7000 anni fa nell’Europa centrale. La mancanza di ulteriori elementi che permettano di identificare con chiarezza il popolo originario può però essere integrata con i risultati ottenuti sui segmenti di DNA del cromosoma Y (DYS). L’analisi effettuata su 67 marcatori e la comparazione dei dati ottenuti con banche dati pubbliche ha rivelato una prevalenza di corrispondenze con abitanti delle Isole Britanniche in particolare con irlandesi, scozzesi o loro discendenti americani. Inoltre, i dati analizzati hanno fornito per DYS 390 il valore 24; alcuni studi hanno dimostrato che questo dato rivela una netta corrispondenza con individui, con aplogruppo R1b o suoi subgruppi, provenienti da Irlanda, Scozia, Spagna e Francia.
Pur non potendosi perciò escludere altre ascendenze, l’ipotesi di una origine italo-celtica dei Malagodi di Cento appare verosimile sia sulla scorta di quanto scritto finora, sia analizzando la storia dell’area geografica in cui la famiglia si radicò. La Romagna infatti, com’è noto, è stata territorio di conquista delle popolazioni celtiche che si legarono a quelle preesistenti e che vennero successivamente romanizzate."
Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Malagodi_(famiglia)
https://www.familytreedna.com/group-joi ... p=Malagodi