Moderatori: Alessio Bruno Bedini, Messanensis, GENS VALERIA
Giovanni Stefanelli ha scritto:Gentili Signori, ho ricevuto giorni fa i risultati del test Y a 37 marcatori e con sorpresa mi è stato comunicato che appartengo all'aplogruppo R1a1 , quindi di razza slava, e che i miei antenati hanno vissuto tra il IX e il X sec. in quella che oggi è la Polonia.La cosa che stupisce è che la mia famiglia ha origini calabresi e che ha vissuto sempre in questa regione fino alla metà del 1700, quindi non riesco a capire come dalla Polonia siano scesi nel Mezzogiorno d'Italia.So che alcuni nuclei di slavi della Polonia vivevano intorno al sec.X al confine con la Germania Orientale e che furono in seguito integrati in quella regione.L'unica cosa che mi viene in mente è che fossero passati in Italia al seguito degli Svevi.Sapete se ci sono prove a suffragio di questa mia teoria?
Grazie.
pierfe ha scritto:Giovanni Stefanelli ha scritto:Gentili Signori, ho ricevuto giorni fa i risultati del test Y a 37 marcatori e con sorpresa mi è stato comunicato che appartengo all'aplogruppo R1a1 , quindi di razza slava, e che i miei antenati hanno vissuto tra il IX e il X sec. in quella che oggi è la Polonia.La cosa che stupisce è che la mia famiglia ha origini calabresi e che ha vissuto sempre in questa regione fino alla metà del 1700, quindi non riesco a capire come dalla Polonia siano scesi nel Mezzogiorno d'Italia.So che alcuni nuclei di slavi della Polonia vivevano intorno al sec.X al confine con la Germania Orientale e che furono in seguito integrati in quella regione.L'unica cosa che mi viene in mente è che fossero passati in Italia al seguito degli Svevi.Sapete se ci sono prove a suffragio di questa mia teoria?
Grazie.
Non è cosi semplice spiegare come sta facendo. Non è detto che è solo Slavo, anche Ungherese ma potrebbe essere Vichingo ed Indiano (Ariano), Ebreo ashenazita dipende da altri fattori che scoprirà più avanti o se mi telefona ne parliamo direttamente. Al gruppo R1a1 appartengono anche una parte dei discendenti di Rurik![]()
![]()
![]()
Potrebbe essere anche un Unno![]()
Pier Felice degli Uberti
Mi è stato detto con certezza dall'Igenea che i miei avi hanno vissuto in Polonia tra il IX e il X sec. non in Danimarca nè tantomeno in India, credo quindi di appartenere alla razza Slava.
PS l'esame dei degli Uberti procede in quasi tutti i rami
Giovanni Stefanelli ha scritto:pierfe ha scritto:Giovanni Stefanelli ha scritto:Gentili Signori, ho ricevuto giorni fa i risultati del test Y a 37 marcatori e con sorpresa mi è stato comunicato che appartengo all'aplogruppo R1a1 , quindi di razza slava, e che i miei antenati hanno vissuto tra il IX e il X sec. in quella che oggi è la Polonia.La cosa che stupisce è che la mia famiglia ha origini calabresi e che ha vissuto sempre in questa regione fino alla metà del 1700, quindi non riesco a capire come dalla Polonia siano scesi nel Mezzogiorno d'Italia.So che alcuni nuclei di slavi della Polonia vivevano intorno al sec.X al confine con la Germania Orientale e che furono in seguito integrati in quella regione.L'unica cosa che mi viene in mente è che fossero passati in Italia al seguito degli Svevi.Sapete se ci sono prove a suffragio di questa mia teoria?
Grazie.
Non è cosi semplice spiegare come sta facendo. Non è detto che è solo Slavo, anche Ungherese ma potrebbe essere Vichingo ed Indiano (Ariano), Ebreo ashenazita dipende da altri fattori che scoprirà più avanti o se mi telefona ne parliamo direttamente. Al gruppo R1a1 appartengono anche una parte dei discendenti di Rurik![]()
![]()
![]()
Potrebbe essere anche un Unno![]()
Pier Felice degli Uberti
Mi è stato detto con certezza dall'Igenea che i miei avi hanno vissuto in Polonia tra il IX e il X sec. non in Danimarca nè tantomeno in India, credo quindi di appartenere alla razza Slava.
PS l'esame dei degli Uberti procede in quasi tutti i rami
pierfe ha scritto:il suo aplogruppo è raro in Italia solo il 2%
Giovanni Stefanelli ha scritto:pierfe ha scritto:il suo aplogruppo è raro in Italia solo il 2%
In effetti l'aplogruppo é piuttosto raro specialmente in Calabria dove è stato riscontrato solo in pochissimi individui.Cosa potrebbe significare?
pierfe ha scritto:Giovanni Stefanelli ha scritto:Gentili Signori, ho ricevuto giorni fa i risultati del test Y a 37 marcatori e con sorpresa mi è stato comunicato che appartengo all'aplogruppo R1a1 , quindi di razza slava, e che i miei antenati hanno vissuto tra il IX e il X sec. in quella che oggi è la Polonia.La cosa che stupisce è che la mia famiglia ha origini calabresi e che ha vissuto sempre in questa regione fino alla metà del 1700, quindi non riesco a capire come dalla Polonia siano scesi nel Mezzogiorno d'Italia.So che alcuni nuclei di slavi della Polonia vivevano intorno al sec.X al confine con la Germania Orientale e che furono in seguito integrati in quella regione.L'unica cosa che mi viene in mente è che fossero passati in Italia al seguito degli Svevi.Sapete se ci sono prove a suffragio di questa mia teoria?
Grazie.
Non è cosi semplice spiegare come sta facendo. Non è detto che è solo Slavo, anche Ungherese ma potrebbe essere Vichingo ed Indiano (Ariano), Ebreo ashenazita dipende da altri fattori che scoprirà più avanti o se mi telefona ne parliamo direttamente. Al gruppo R1a1 appartengono anche una parte dei discendenti di Rurik![]()
![]()
![]()
Potrebbe essere anche un Unno![]()
Pier Felice degli Uberti
PS l'esame dei degli Uberti procede in quasi tutti i rami
GENS VALERIA ha scritto:Giovanni Stefanelli ha scritto:pierfe ha scritto:il suo aplogruppo è raro in Italia solo il 2%
In effetti l'aplogruppo é piuttosto raro specialmente in Calabria dove è stato riscontrato solo in pochissimi individui.Cosa potrebbe significare?
Storicamente popolazioni slave si sono stabilite nell'Italia meridionale e tutt'ora esistono isole linguistiche-culturali :
Durante i secoli VIII e IX in seguito alle lotte iconoclastiche , a causa della fuga verso il Sud Italia di monaci e fedeli di rito orientale, proveniente dai Balcani si stabilirono nel Mezzogiorno .
In effetti gli Slavi Occidentali(Ungheresi e Polacchi) in Calabria ci arrivarono verso il X sec. a rinforzo dell'esercito bizantino per contrastare l'avanzata dèi Normanni in quei territori.Si parla di 40000 unità di cavalleria pesante.
Cordialmete
Giovanni Stefanelli ha scritto:
In effetti gli Slavi Occidentali(Ungheresi e Polacchi) in Calabria ci arrivarono verso il X sec. a rinforzo dell'esercito bizantino per contrastare l'avanzata dèi Normanni in quei territori.Si parla di 40000 unità di cavalleria pesante.
Cordialmete
Torna a Genealogia genetica - DNA
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite