Si parla di DNA ma non é che ci capisca assai...
Chi mi aiuta ad approfondire l'argomento?
![worty [notworthy.gif]](./images/smilies/notworthy.gif)
Moderatori: Messanensis, Alessio Bruno Bedini, GENS VALERIA
fabrizio guinzio ha scritto:Sono molto contento della riconciliazione in Casa Borbone Due Sicilie(ho letto tutti i dettagli sulla Rivista "Il Mondo del Cavaliere" n.53 Gennaio - Marzo 2014). Se rammento bene, a parte l'eccezione spagnola dei Borbone Isabella(anche l'erede attuale è una femmina, il lilia non ment non li riguarda) anche il ramo italiano borbonico duo - siciliano sembra essere doc, come il parmense. E imparentato e riconciliato con la Dinastia Nazionale italiana: la Principessa Maria Gabriella è stata presente alle cerimonie in Napoli per la Beata Regina Maria Cristina di Borbone nata di Savoia. Una domanda: i titoli concessi alle donne sono una novità di uso ispanico o erano già in uso dai Borbone regnanti su Napoli e Palermo?
Geppo ha scritto:Il fatto che abbiano identificato i veri discendenti di Luigi XIII è una grande scoperta.
Hanno comparato i dati degli Orleans e dei Borbone Parma e corrispondono.
Non avendo pubblicato i dati dell'altra famiglia Borbone di Spagna, discendenti di Isabella e di suo cugino, questo fa pensare..
Se i Capetingi facevano parte della Nobiltà Franca è molto plausibile un haplogruppo di origine germanica, come R1b e sua suddivizione.
Più che quello G precedentemente identificato.
Che i dati siano corretti lo dimostra la corrispondenza fra i differenti rami dei Borbone..
Altri non si sono voluti sottoporre al test o non l'hanno reso pubblico.
Saluti.
Torna a Genealogia genetica - DNA
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite