Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius
Chris W ha scritto:Postscritto - un moderatore per favore aiutami a postare la foto nel forum?
Alessio Bruno Bedini ha scritto:Barbiconi:
Gammarelli:
https://www.gammarelli.com/wp-content/u ... li-358.jpg
https://www.gammarelli.com/wp-content/u ... li-359.jpg
Altre spade trovate on line:
Alessio Bruno Bedini ha scritto:L'ultima è una spada del XIX secolo.
E' stata venduta in un'asta del 2016 ed era valutata tra 250 e 350 euro.
Nei dati di asta è riportato che la provenienza è Napoli e la lunghezza è 91 cm.
Altri dettagli: Lama dritta, a doppio taglio, incisa con motivi floreali e firmata "Labruna Napoli 185." Nella prima parte; elsa in ottone dorato; conchiglia con guerriero e trofei, guardia con testa di leone, pomello con facce e teste di leone; impugnatura con squame in madreperla, quella frontale con la Croce di Malta. Fodero mancante.
Mi piace come tipologia. Mi sembra più bella di quella venduta da Barbiconi o Gammarelli.
nicolad72 ha scritto:L'ultima e la terzultima immagine mi lasciano assai perplesso... non basta mettere una croce ottagona per renderle "melitensi".... che si tratti di accrocchi di pessima fattura è più che evidente!
Alessio Bruno Bedini ha scritto:La spada che invece è oggi in vendita nei negozi specializzati dovrebbe avere una fattura risalente alla Spagna di fine XIX secolo.
Questo spadino di un cavaliere di Malta, risale al 1890 ed è stato venduto a un'asta del 2015.
Caratteristiche: Espada de ceñir de Caballero de la Orden de San Juan de Malta , Orden de Malta , Caballeros Hospitalarios , marcada en la hoja , Artillería , fabrica de Toledo 1890 , longitud 90,00cm , hoja 75,00cm .
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite