Tasso63 ha scritto:Buongiorno a tutti.
Qualcuno sa darmi indicazioni sui Tassinari?
Mi risultano presenti sul territorio di Cento da lungo tempo (è la mia famiglia di origine da parte di padre)
Mio nonno e mio bisnonno erano partecipanti, quindi immagino che la famiglia fosse presente sul territorio da lungo tempo.
Sarei molto curioso di risalire alle origine del mio cognome.
Grazie per qualsiasi informazione vorrete condividere.
http://www.villalatassinara.it/la-storiaDesenzano del Garda (loc. Rivoltella)
la villa cambiò il suo nome dopo l’onorevole Giuseppe Tassinari, Ministro dell’agricoltura durante il Fascismo.
ci son alcuni stemmi posti nella villa
dal ceramelli papiani
Luoghi - Modigliana - Firenze
arma: D'azzurro, al cinghiale rampante al naturale.
arma: Troncato: nel 1° d'azzurro, alla torre al naturale, sinistrata da un animale rampante di nero e caricata dello scudetto dei Medici, e alla banda diminuita attraversante d'oro; nel 2° d'oro, a tre pali di rosso.
Note
Il 2° tipo appartiene al ramo originario di Rocca San Casciano e ascritto alla nobiltà di Modigliana nel 1840. L'interpretazione dell'animale presente in entrambi i tipi dello stemma non è sempre agevole, anche se doveva trattarsi di un tasso.