Le ricerche all'interno della famiglia sono certo il primo punto di partenza per risalire alla storia dei propri antenati. E utili, sempre per un primo approccio, possono essere le brevi indicazioni fornite da opere come quelle che ho citato.
Ma per maggiori informazioni è necessario allargare il campo di ricerca. Immagino che un passo da compiere sia quello di una visita all'archivio storico comunale, alla ricerca di registri catastali. Questi contengono, divisi per capifamiglia, tutti i possessi immobiliari di pertinenza di ciascun nucleo familiare. Potrebbe così addirittura verificare dove era situato il terreno e/o la casa di proprietà del barone.
Bellissimo poi è scoprire - e non raramente accade - che quanto tramandato in famiglia (anche solo a livello orale) era pienamente fondato!
Come avrà sperimentato nello scoprire che era vero quanto le era stato raccontato dalla sua nonna circa il Vescovo di Patti (cosa che è facilmente verificabile anche tramite consultazione del sito diocesano:
http://www.diocesipatti.it/i_vescovi.htm )