Moderatori: Messanensis, Alessio Bruno Bedini, GENS VALERIA
LO GIUDICE ha scritto:Buongiorno,
Mi chiamo Concetta Lo Giudice. Sono nata ed ho sempre vissuto in Belgio ma i miei genitori (Alfonso Lo Giudice e Calogera Pirrera) erano di Caltanissetta.
Mio nonno, Giovanni Lo Giudice (nato nel 1890 o 1895), perse il proprio padre (Michele) mentre era ancora un neonato. Sua madre dovette crescere i figli da sola ed accetto’ di allattare il neonato di una famiglia benestante.
Mio padre mi racconto’ aver visto, negli anni '70, il blasone della nostra famiglia su un documento (tipo pergamena) dove era pure disegnato l’albero genealogico. Sopra a detto documento era rappresentata una corona. Mio padre ricordava del titolo indicato sopra a detta corona : arciduca. Ebbe pure l’occasione di vedere un cucchiaino d’argento sormontato dal blasone della famiglia.
Vorrei tanto avere delle informazioni in proposito.
Molte grazie.
(prego scusarmi per eventuali errori di grammatica : sono di lingua madre francese).
Concetta Lo Giudice
ilvicerè ha scritto:Grazie davvero! E' possibile che la famiglia in questione adottò illegittimamente lo stemma dei Giudice di Genova?
La famiglia è originaria di Ventimiglia dove risiedevano nella Contracta Iudicum, non sappiamo da quale secolo. Le prime notizie che abbiamo sono del X secolo, le ultime del XVIII.
Il ramo ligure dei de Judicibus è il più antico assieme a quello Valtellinese e per ora non esistono elementi per dire quale derivi dall'altro o anche solo se esista un legame diretto fra i due rami. Esistono comunque indizi che fanno sospettare un legame, primo fra tutti l'origine bizantina dei de Judicibus della Valtellina e quella probabilmente romana antica dei de Judicibus di Ventimiglia. Ulteriori ricerche sono in corso.
Conradus ventimiliensis comes jura sua in terris et hominibus santi romuli conrado januaensi episcopo cedit ... signa M.M.M. manibus uuniuuusi filii quondam iohannis iudex et auberto filii quondam iohannis testes rogati ...
Sigifredus ianuensis episcopus et obertus vintimiliensis comes compromissari electi, dissidia inter villanum prepositum ecclesiae beati laurentii civitatis ianuae et homines sancti romuli, pro decimis orta, componuntum.
… et multi alii interfuerunt cum omni populi sancti romuli. ego marchio iudex interfui et ab episcopo et a comite rogatus scripsi. guibertus iudex interfuit.
nel 1221( Inter quos Iudices nobiles Victimilienses cives )
Torna a Storia di Famiglia e Genealogia / Family History and Genealogy
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti