Moderatori: Messanensis, Alessio Bruno Bedini, GENS VALERIA
Ritter ha scritto:Sulla carta intestata dell’istituto figurava uno stemma partito; nel 1’ era raffigurato quanto descritto da Crollalanza (Dizionario storico blasonico) per la famiglia Coccia, siciliana di Santa Maria del Melo ma originaria dalla Calabria: d’oro, alla banda cucita d’argento, caricata da una rosa d’argento al naturale, e accompagnata nella punta da un crescente montante del secondo.
Questa famiglia non è citata da Spreti e Crollalanza non accenna all’Abruzzo
Crollalanza indica anche un'altro stemma di questa famiglia trattato già in Forum: d'azzurro, a tre spighe di frumento gambute d'oro, poste in fascia, legate dello stesso.
Serafini ha scritto:Alcune riflessioni: una famiglia Coccia ha per arma tre spighe di grano legate in fascio, ebbene lo stemma civico di Miglianico è: d'azzurro al fascio di miglio d'oro legato di rosso; una famiglia Coccia siciliana o calabrese, credo sia di origine albanese, ebbene nelle mie zone tra il XV ed il XVII secolo ci fu una forte immigrazione slavo-albanese.
Coincidenze?
Torna a Storia di Famiglia e Genealogia / Family History and Genealogy
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti